Archivio del mese: settembre 2024
13 Settembre 2024
LECCO – Due appuntamenti importanti a settembre per la squadra forra regionale del Cnsas lombardo: il primo in Val Brembana, dal 6 all’8 settembre, per il mantenimento periodico delle qualifiche Osf (operatore di soccorso in forra). Quindici i tecnici presenti, insieme con un istruttore regionale tecnico, un istruttore nazionale e quattro sanitari, di cui uno […]
13 Settembre 2024
MANDELLO DEL LARIO – Come previsto è stata riaperta nel primo pomeriggio la carreggiata, in direzione Milano, sulla strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, chiusa in mattinata per caduta di calcinacci al km 61,400, all’altezza di Mandello del Lario, nella galleria Luzzeno. La notizia è resa ufficiale da Anas, che ha proseguito verifiche […]
13 Settembre 2024
MANDELLO DEL LARIO – I primi appassionati sono già arrivati a Mandello per partecipare al motoraduno che celebra i 103 anni della Moto Guzzi, la storica casa costruttrice di via Parodi. Le strutture ricettive del paese sono già al completo in vista dell’evento, che si svolgerà dal 12 al 15 settembre. In paese si respira già un’atmosfera di […]
13 Settembre 2024
Piove, frana il versante e chiude per una settimana la Provinciale del lago. Tutti in coda. Piove, sul cantiere della frana di due anni fa, e ri-chiude la Statale 36Dir per la Valsassina. Tutti in coda. Non piove questa volta, ma la galleria non lo sa e il soffitto viene giù. E chiude la Statale 36. Tutti […]
13 Settembre 2024
BARZIO – Pomeriggio dedicato agli scacchi sabato 14 settembre a Barzio. Il Circolo Boris Spassky di Lecco ha scelto la Valsassina per la quarta tappa della Mini Champions Chess Liga, torneo giovanile itinerante che ha tra gli obiettivi anche quello di far conoscere nel territorio lecchese il gioco di strategia per eccellenza. Una cinquantina di giovanissimi […]
13 Settembre 2024
MANDELLO DEL LARIO – Dei calcinacci si sono staccati pochi istanti fa dal soffitto di una galleria sulla Statale 36. I blocchi sono caduti nella galleria Luzzeno, tra Lierna e Mandello, in corsia sud. Sul posto in codice rosso una ambulanza del Soccorso Bellanese, è inevitabile un rallentamento per la circolazione. Aggiornamento. Tratto chiuso per […]
13 Settembre 2024
ZIANO (TN) – Prima giornata dei Mondiali di Skiroll in Val di Fiemme in un clima al limite della decenza. pioggia battente per tutto il giorno e temperatura che crolla fino ai 4/5 gradi, con la neve visibile sui boschi appena dietro il paese di Ziano. La valsassinese Maria Invernizzi, a differenza di Anna Maria Ghiddi […]
13 Settembre 2024
LECCO – Ebbene sì, è tornato il fantomatico venerdì 13, giorno sfortunato per eccellenza per tutti i superstiziosi o coloro con la fobia per questo numero (anche detta triscaidecafobia). Ma perché questo particolare giorno è così temuto in tutto il mondo? Dove nascono le origini di questa superstizione? Come tante tradizioni nostrane e del mondo […]
13 Settembre 2024
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Flusso settentrionale intenso sulla Lombardia: passaggio di nubi in quota, possibile neve sulle creste Alpine di confine, e vento a tratti forte. Temperature inferiori alla norma. Venerdì 13 settembre su pianura e Prealpi occidentali cielo sereno o solo a tratti nuvoloso per il passaggio di nubi in quota; altrove variabile da nuvoloso a […]
12 Settembre 2024
MARGNO – Scomparso all’età di 86 anni un personaggio molto noto in tutta la Valsassina: Antonio Malugani, il cui nome è strettamente legato all’attività dell’omonima azienda di legnami – partita dalla sua Margno come segheria e successivamente approdata a Pasturo. Zio del consigliere comunale Carlo Malugani, Antonio è stato un imprenditore ma a sua volta in […]
12 Settembre 2024
Spett. Redazione, sono una comune cittadina di Primaluna e come a molti di noi spesso capita, nel tardo pomeriggio porto a spasso il cane o faccio una semplice passeggiata per il paese. Passeggiando dunque per il centro di Primaluna è stata una sorpresa sentire dei bambini presso la scuola elementare, peccato che ascoltando attentamente i […]
12 Settembre 2024
ROMA – Il Consiglio di Stato ha posto un freno non indifferente ai progetti del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: il liceo del made in Italy, recente creazione del ministero, ha registrato un importante flop nei suoi primi mesi di vita e ha anche incassato la sospensione del parere della Sezione Consultiva per gli […]
12 Settembre 2024
CORTENOVA – Non sboccia l’inizio di stagione del Cortenova, che cade contro l’Aurora San Francesco in casa nella seconda partita dell’anno, valida per la Coppa Lombardia. Nel primo tempo vige l’equilibrio, con i padroni di casa più abili nel possesso palla e ospiti pronti a ripartire in contropiede. Ma le occasioni sono poche o nulle […]
12 Settembre 2024
CREMENO – Non è iniziato nel migliore dei modi l’anno scolastico per l’autobus che dal centro valle accompagna gli studenti delle scuole secondarie inferiori a Cremeno. Questa mattina il mezzo deputato al servizio ha riportato un guasto alla partenza, si è reso dunque necessario ricorrere ad un autobus sostitutivo e le operazioni hanno, alla fine […]
12 Settembre 2024
LECCO – Presentata la prima edizione del report Dinamiche demografiche e conseguenze per la popolazione scolastica a cura di Pts di Milano. L’incontro è stato organizzato dalla Provincia di Lecco, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco, per condividere alcune riflessioni sulle tematiche dell’offerta formativa, dell’orientamento e del lavoro anche in relazione ai dati analizzati sulle […]
12 Settembre 2024
CERRO CASTOR (ARGENTINA) – Comincia alla grande la stagione per Asja Zenere. La vicentina portacolori dei Carabinieri, 28enne risiedente a Barzio dopo essersi sposata, ha vinto lo slalom gigante FIS femminile di sci alpino sulle nevi argentine di Cerro Castor, valevole per il circuito della South American Cup. Asja Zenere ha concluso le due manche […]
12 Settembre 2024
Ho letto l’articolo che avete pubblicato sulla Lecco-Ballabio (Il graffio. Lecco Ballabio, la passerella di Salvini e quella scarica di sfiga)… Vorrei anche dire qualcosa in merito al fatto che la sfiorata tragedia è successa il 9 dicembre del 2022 e dopo quasi due anni siamo ancora nella cacca! Inoltre, mi domando, ma per il […]
12 Settembre 2024
VALSASSINA – Prevalentemente preoccupati i lettori di VN per la ripresa delle attività lavorative e scolastiche dopo le vacanze estive. Questo l’esito dell’ultimo sondaggio proposto dal nostro quotidiano. Cosa ci aspetta? Per il 37% dei partecipanti alla consultazione on line, “Ancora un anno di crisi economica“. Si aggiunge la risposta “La solita stagnazione” che raccoglie il 25% dei voti) e un ulteriore […]
11 Settembre 2024
BALLABIO – Giovedì 12 settembre, con la riapertura delle scuole, i volontari del Piedibus di Ballabio ricominceranno fin da subito il loro prezioso servizio. Tante le conferme di una assistenza oramai consolidata che prevede quattro “linee” (Mazzini, Cinturino, Fiume e Grigna) – percorse tutte le mattine da una squadra di esperti volontari sotto l’ottimo coordinamento […]