MILANO – Questa sera, giovedì 13 febbraio alle 21, all’Auditorium CMC di Largo Corsia dei Servi, 4 a Milano (MM 1 e 4 San Babila – MM3 Duomo) si terrà un dialogo sul libro “È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio”. Omelie a San Lorenzo fuori le mura (2007-2012), opera del sacerdote valsassinese don Giacomo Tantardini.
Intervengono Massimo Borghesi, docente di Filosofia Morale all’Università di Perugia, Giuseppe Frangi, giornalista, mons. Sergio Ubbiali, docente di Teologia Sistematica della Facoltà Teologica Italia Settentrionale e Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà. Coordina Alessandro Banfi, giornalista.
Il dialogo di lettori sarà incentrato su “È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio” – Omelie a San Lorenzo fuori le mura (2007-2012) libro della Ed. Vaticana, del sacerdote valsassinese e romano di adozione don Giacomo Tantardini. L’animo del bambino che corre incontro alla vita. Un’eredità che Papa Francesco ha voluto che fosse conosciuta. Originario di Barzio, Tantardini (1946-2012), è stato coadiutore in Brianza, poi a Roma. Una fede così intensa, una vita spesa fino all’ultima goccia. L’amicizia con don Giussani e il cardinale Angelo Scola. L’esperienza vivace e intelligente in Comunione e Liberazione. L’incontro con Jorge Mario Bergoglio. Il Papa ha voluto la pubblicazione integrale delle sue omelie, un vero e proprio tesoro di parole incarnate: “È bello lasciarsi andare tra le braccia del Signore” (Libreria Editrice Vaticana).