BARZIO – Martedì 8 aprile, nella sede della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a Barzio, si è svolto il convegno Sostegno alla digitalizzazione dei Comuni montani uniti, organizzato dall’Uncem – Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani delegazione Lombardia.
La Provincia di Lecco ha portato l’esperienza del Cst – Centro servizi territoriale, struttura operativa di ambito sovracomunale finalizzata allo sviluppo di un vasto e qualificato sistema di servizi telematici e digitali, accessibili on-line e rivolti a tutti i Comuni e le pubbliche amministrazioni del territorio provinciale.
Dopo l’introduzione del presidente di Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini, di Uncem Nazionale Marco Bussone e di Fabio Canepari, presidente Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, il progetto è stato presentato da Emanuela Dutto di Uncem Nazionale.
Giuseppe Facino, di Team Lombardia – Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha analizzato lo stato degli interventi di PA Digitale 2026, mentre a riportare lo stato attuale dei servizi sul territorio sono intervenuti Davide Maroni, responsabile tecnico Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, Giancarlo Ruffinoni della Direzione organizzativa VII – Ambiente e pianificazione territoriale della Provincia di Lecco e Clara Spini, referente del progetto per il Nord Italia.
A questo link è possibile consultare la presentazione del Cst – Centro servizi territoriale.