TECNOLOGIA PORTAMI VIA… DODICESIMA PUNTATA: PROTEGGERE LE EMAIL



Torna dopo la pausa estiva il nostro spazio dedicato a consigli e buone pratiche per gestire la tecnologia che ci circonda. Dalle minacce del web agli aggiornamenti sulle Tv digitali, dai servizi proposti nelle App per smartphone e tablet alle opportunità rintracciabili nella vastità dei contenuti internet.

Periodicamente coglieremo tematiche utili ai lettori dal mondo della tecnologia “domestica” e le declineremo in modo da renderle accessibili a tutti. > Qui tutte le precedenti puntate

12 – PROTEGGERE LE EMAIL

In questi giorni si è parlato degli account hackerati di Yahoo e chi ha un account di posta elettronica con Yahoo avrà ricevuto un’email che consigliava di cambiare password. La cosa che preoccupa di più è che si è venuti a conoscenza del furto delle password ben 24 mesi dopo, ciò significa che per due anni oltre 500 milioni di potenziali vittime hanno continuato a usare la propria email hackerata, con la possibilità che qualche d’uno abbia spiato comunicazioni, rubrica, indirizzi.

tecnologia-hacker-securityEsistono dei siti capaci di verificare se l’account è stato violato (ad esempio BreachAlarm, o Knowem) ma la migliore difesa è quella di sostituire periodicamente la propria password. Come ricordato in un precedente appuntamento di questa rubrica, quando si cambiano le password è meglio crearle complesse con lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali ($ % & ….) e di minimo 8 caratteri. Più sono complicate e più sono difficili da scoprire.

Essendo complicate, ci si potrebbe dimenticare la password. A questo scopo esistono diversi programmi che permettono di memorizzare le password, oppure si può usare un classico documento di testo e annotare tutte le password e le date di quando si modificano.

Alcuni gestori di email, hanno delle opzioni per poter recuperare la password in caso di smarrimento, anche se sarebbe meglio controllare e cercare di attivare tutti gli accorgimenti per evitare di non recuperare più l’accesso. In più alcuni gestori email (tipo gmail) hanno la possibilità di avvisare dell’avvenuto accesso su un secondo indirizzo di posta elettronica . Così facendo si viene subito a sapere se vi è stato un tentativo di accedere alla propria email e quindi si può correre subito ai ripari.

Sono in molti a pensare che Google Gmail sia tra i migliori e più sicuri servizi per al posta elettronica: ha la doppia verifica, il monitoraggio degli accessi, e inoltre cripta i messaggi in entrata e in uscita con maggiore efficacia rispetto ad altri.

Riassumendo: ogni tanto cambiamo le password!

Questa pagina è curata e offerta da

ganassa tv banner

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

settembre 2016
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

settembre 2016
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930