IL DOMENICALE DI R. B./IL TEMPO DELLE BANANE



“Vieni signor contabile, fai il conteggio delle mie banane.
La luce del giorno arriva e noi vogliamo andare a casa”
(Day-O/ Banana Boat Song – Popolare giamaicano)

Oggi ho voglia di parlare di frutta.

E se dico “frutta” noi che siamo ordinari abitanti del Pianeta Terra a cosa pensiamo?
Beh, novanta su cento alle mele; poco più sotto alle pere; visto che siamo in stagione, magari, una buona percentuale la otterranno anche arance e mandarini.

Poi ci sono le banane che una volta erano il frutto più costoso ed oggi, invece, per ragioni che magari qualche lettore avrà la bontà di spiegarmi, non pesano oltre misura nel carrello della spesa.

Sono nel giusto? Oppure è meglio che pianti lì prima di cominciare’
Ma la domanda è: oltre i Bastioni di Orione, a cosa pensano quando si pronuncia la parola “frutta”?

**********

Risultati immagini per mango fruttoIl mango è un frutto carnoso di piante appartenenti alla famiglia delle Anacardiacee; l’albero tropicale che lo genera si chiama, poco originalmente, mango comune, ma c’è anche il mango indiano a dare lustro alla specie. Il mango (albero) vive anche oltre 300 anni e può superare anche i 30 metri di altezza con una circonferenza del tronco di 10 metri.

Fa bene il mango? Sembra di sì, visto che gli vengono riconosciute proprietà diuretiche e lassative, oltre ad essere indicato contro lo stress (una volta si diceva “il nervoso”). In più è addirittura un bel ricostituente naturale.

**********

Risultati immagini per avocado fruttoAnche l’avocado è un frutto carnoso che nasce da una pianta tropicale chiamata Persea Americana diffusa in America centrale.
Il termine “avocado”, per chi non lo sapesse e a vantaggio di chi potrebbe essere interessato, deriva dallo spagnolo aguacate e ancor prima dal sostantivo originale “Ahuacatl”, cioè, in lingua azteca, “testicolo”.

È un frutto altamente energetico ricco di beta-carotene e potassio: sembra che mangiarne uno intero, ossia tra le 400 e le 500 calorie, equivarrebbe a mangiare un filetto di bue. Oltre tutto contiene sostanze utili ad abbassare il livello di colesterolo.

**********

Ora, vi chiederete perché parlo di mango e avocado.
A meno che abbiate letto i giornali l’altro ieri e abbiate appreso che quelli che abitano oltre i Bastioni di Orione e decidono inappellabilmente ciò che è giusto e ciò che è sbagliato (“vuolsì così colà ove si puote ciò che si vuole” o giù di lì), hanno inserito i due frutti nel cosiddetto paniere Istat che serve a calcolare l’inflazione.

E mi sono chiesto il perché.

Risultati immagini per paniere istatE mi sono anche dato una risposta (intendiamoci, non “la risposta”): una questione di scelta.
Per cui, fuori il canone della televisione, dentro le Indie, orientali o occidentali non fa differenza.
Ed è cosa buona e giusta: alzi la mano chi quando va a fare la spesa non se ne torna a casa con un bel mango ed un bel avocado nella borsa da un centesimo di euro? Lei, là in fondo, perché non alza la mano? Non sarà mica tra quelli che comprano i mandarini, vero?

Chi, la sera, anziché farsi una bella camomilla con il miele non addenta con gusto un bel mango? Vuoi mettere con la tristezza di una tazza piena d’acqua gialla che sembra il liquido che portate all’ASL, certo opportunamente addolcita con miele e mescolata con il cucchiaino della rassegnazione?

E quanti di voi, in caso l’intestino anziché essere rose e fiori sembri la bottega del falegname, anziché tre pere cotte e qualche prugna optano per il figlio delle anarcadacee? Altro che la triste euchessina o le fave di fuca! Su, svegliatevi, siamo nel 2018, che diamine!

Risultati immagini per beta-caroteneEppoi, dico a voi che siete sempre in cerca di una bella abbronzatura, cosa di meglio di un avocado e del suo beta-carotene? Provate a spalmarvelo sulla pelle anziché il Piz-Buin e vedrete che effetto!

Finisco con noi che abbiamo il colesterolo alto e che abbiamo paura a mandar giù le pastiglie che il dottor Libero ci consiglia.

Tramontata l’era del cinghiale bianco, ecco apparire all’orizzonte quella dell’Avocado Fuerte. Su, andiamo, ti stanno suggerendo che è tempo di migrare: dalla drogheria al banco dell’ortofrutta.

**********

Alla faccia di chi fa fatica a comprare un chilo di mele ed un sacco di patate e di Mango ricorda probabilmente le belle canzoni, mentre dell’avvocato ha un terrore santissimo ed oltremodo giustificato, quelli di Orione, che la sanno lunga, ma molto, molto, e ancora molto più lunga di noi, hanno scelto.
Ma adesso, con molti forse e troppi chissà, sta arrivando, anche per noi, quel tempo.
Il tempo delle scelte e della rivincita delle mele e delle banane.

**********

Scusate.
little bighornSì, chiedo scusa se quello che avete appena letto non è un domenicale propriamente all’altezza delle vostre aspettative.
E spero siate benevoli: il little bighorn della settimana scorsa è stato faticosissimo, un antipasto, un primo, un secondo e un dolce tutto assieme. Una bella battaglia, insomma.

Però mancava la frutta.

Che i nostri spettacolari, unici, validissimi e intramontabili vicini di universo hanno saputo, con la maestria che li contraddistingue, servire su un piatto d’argento.
Ahuacatl, come digestivo, compresi nel prezzo.

Buona domenica.

 

 

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

febbraio 2018
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

febbraio 2018
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728