VALSASSINA – Molti Comuni del nostro territorio rinnoveranno le amministrazioni locali il prossimo anno, in coincidenza con le elezioni Europee del 26 maggio. Dopo le prime due puntate con le anticipazioni di VN su diversi paesi eccoci alla terza parte della nostra inchiesta su candidati e liste in formazione con altri quattro municipi in procinto di eleggere i loro sindaci e consigli comunali.
,
PRIMALUNA
Dopo due mandati di Mauro Artusi, la sua stessa lista pare destinata a proseguire l’esperienza amministrativa nel grosso paese del Centro Valsassina.
Due i problemi: uno immediato, l’altro “futuribile. Per subito c’è la “caccia al candidato sindaco”, posto che un papabile ci sarebbe stato (l’attuale vice di Artusi Gabriele Redaelli) ma non mancherebbero problemi personali, collegati forse al lavoro.
E allora ecco il possibile colpo di scena – tutto da verificare: si vocifera infatti che, a sorpresa, il primo nome della lista sarebbe quello di Sandro Cariboni, attuale tecnico comunale e prossimo alla pensione. “Sandokan” come lo chiamano in tanti ha un curriculum amministrativo di tutto rispetto ed è già stato primo cittadino, a Bellano. Sarà davvero lui il candidato e forse il successore di Mauro Artusi? Contattato da VN, l’interessato smentisce affermando di “esserne gratificato” ma non avendo origini di Primaluna non si sentirebbe “in grado di partecipare alla competizione”.
Il secondo punto dolente è invece quello del quorum: in caso di lista unica, come noto si deve raggiungere il 50% più uno degli aventi diritto al voto; ma l’election day del 26 maggio – con l’abbinata comunali-europee – potrebbe facilitare il raggiungimento della fatidica quota.
–
MOGGIO

Un candidato sindaco confermato (l’uscente Graziano Combi, anche se ci sarebbe un’alternativa pronta) e un “grande ritorno” ovvero quello dell’ex borgomastro Umberto Locatelli: questo il quadro a circa sei mesi dal voto in quel di Moggio dove la prospettiva rimane quella di una sola lista alle urne, con la conferma del primo cittadino in carica e appunto il rientro “a casa” di un Locatelli in grande spolvero dopo la nomina a coordinatore di Forza Italia per la Valsassina.
E, dicono i bene informati, con una grande idea in testa: approdare alla Comunità Montana, quantomeno come delegato del suo Comune.
–
CASSINA VALSASSINA
Anche qua un Combi sindaco nello specifico: Roberto) probabilissimo riconfermato in un contesto di grande stabilità e quasi certamente con una sola lista alle elezioni di maggio 2019.
Il baffuto primo cittadino è nell’amministrazione cassinese dal lontano 1992; chi lo conosce sottolinea un paio di aspetti che lo riguardano, ovvero da un lato il fatto che l’ennesima candidatura non susciti esattamente “entusiasmo” in lui, ma d’altra parte il senso di responsabilità non manca certo a questa figura che il municipio locale lo conosce come le sue tasche.
Insomma, un terzo mandato (non consecutivo) firmato Roberto Combi sembra più che fattibile in quel di Cassina.
,

Eppure, in questo paese poco abitato ma piuttosto litigioso, si sssuurra che qualcuno, “venendo dal passato” stia affilando le armi e prepari una lista anti-Galli.
Ne sapremo di più nei prossimi mesi.
.
RedPol
.
.
DAL NOSTRO ARCHIVIO/LE PRIME DUE PUNTATE