BARZIO – Si trova racchiusa tra due corsi d’acqua e su terreno a usi edificatori limitati l’area dove l’amministrazione barziese vorrebbe costruire dei garage interrati. A monte inoltre vi è del terreno potenzialmente franoso sul quale persistono gravi limitazioni all’edificabilità.
Il Comune di Barzio ha dichiarato l’intenzione di voler “incrementare gli spazi a parcheggio presenti sul territorio con l’eventuale costruzione di box interrati da cedersi successivamente in compravendita” e a tale scopo ha affidato al geometra Invernizzi di Cremeno uno studio di fattibilità sul parcheggio di via per Concenedo, alle spalle della chiesta parrocchiale.
Un’idea non nuova quella di scavare in quell’area ma resa già negli anni scorsi impraticabile dalla presenza di due torrenti con, poco sopra, le relative risorgive. Ad illustrarlo sono i mappali facilmente consultabili sul Geoportale di Regione Lombardia.
- Il corso d’acqua lato via per Concenedo
- Il corso d’acqua lato via Valtorta
Quello proposto è un particolare della Carta della fattibilità geologica presente nel Piano delle regole del Pgt di Barzio. Nel cerchio verde è indicato l’attuale parcheggio a due livelli in superficie su cui si intende intervenire. Facilmente identificabili (in griglia rossa) sono i due torrenti che ‘scendono’ da destra per congiungersi in piazza (evidenziata nell’elaborato per facilitare l’osservatore) ed altrettanto riconoscibile (sbarrette rosse) è il versante denominato “Colagro” e descritto come “Area potenzialmente soggetta a dinamica gravitativa”.
Non sarà dunque solo un disegno dei futuri box che ci si aspetta dal professionista incaricato dal Comune, bensì Invernizzi è chiamato a individuare gli strumenti e le soluzioni per garantire la sicurezza dei corsi d’acqua e la stabilità sul terreno instabile.
Cesare Canepari
LEGGI ANCHE
BARZIO, ALLO STUDIO NUOVI GARAGE INTERRATI TRA PIAZZA E CHIESA