BARZIO – Duecento persone da evacuare in sicurezza, per questo Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino sono intervenuti ai Piani di Bobbio dove il vento forte ha interrotto la giornata sugli sci di numerosi appassionati.
Chiusi alle 14.30 per sicurezza impianti di risalita e cabinovia, molti sono scesi a piedi mentre altri sono stati trasportati a valle dai nove fuoristrada dei soccorritori e dai mezzi di servizio di Itb – Imprese turistiche barziesi.
Come previsto, il forte vento ha soffiato per tutta notte sino alla mattina. Decisa dunque la chiusura anche per oggi, 1° febbraio, del comprensorio sciistico di Barzio e Valtorta.
Non si è trattato però dell’unico intervento del Soccorso Alpino nel ventoso pomeriggio di lunedì: mentre i volontari valsassinesi raggiungevano Bobbio infatti, una squadra da Dervio è intervenuto in Valvarrone per aiutare due escursionisti di nazionalità israeliana bloccati sul Monte Legnoncino. Avevano perso il sentiero e non riuscivano a ritrovare la via per il ritorno, allora hanno chiamato i soccorsi. I due escursionisti stavano abbastanza bene ma sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti, per un principio di ipotermia.
Verso l’una invece l’elicottero decollato da Como ha raggiunto una escursionista di 62 anni caduta in Grignetta. Verricellata e trasferita all’ospedale di Gravedona.
Immagini di repertorio
LEGGI ANCHE
VENTO FORTE, POMPIERI E CNSAS A BOBBIO PER GLI SCIATORI BLOCCATI