ALTOPIANO VALSASSINESE – Torna “itinerante” sull’Altopiano della Valsassina la celebrazione della Festa della Liberazione in questo 2022 con prescrizioni ammorbidite dopo gli anni di pandemia.
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e ANPI hanno diffuso il programma delle iniziative organizzate lunedì prossimo, 25 aprile.
Ecco il manifesto ufficiale:
L’anno scorso (vedi articolo linkato qui) si era scelta la celebrazione “unitaria”, a Barzio. Questa volta si torna alla tradizione con diversi luoghi ad ospitare momenti di riflessione su guerra, Resistenza e Liberazione.
Purtroppo, con la prima assenza del partigiano “Caio” Giancarlo Salvi (nell’immagine a sinistra), presidente onorario dell’Anpi Valsassina classe 1925, scomparso lo scorso 14 aprile e sempre partecipe delle iniziative della sezione locale, quali proprio la cerimonia del 25 aprile, il ricordo dei partigiani fucilati a Introbio il 15 ottobre 1944 e quelli vittime nell’eccidio di Barzio e Maggio del 31 dicembre 1944, nonché a convegni, ricorrenze e dibattiti anche fuori provincia.
RedAlt
–
NEL 2021 UNA SEDE UNICA PER LE CELEBRAZIONI:
ALTOPIANO: 25 APRILE UNITARIO, QUEST’ANNO SCELTO UN MONUMENTO ADATTO
LEGGI ANCHE:
ANPI IN LUTTO, MORTO GIANCARLO SALVI. CLASSE 1925, SI PREPARAVA ALLA CERIMONIA DEL 25 APRILE