PRIMALUNA – Nel primo consiglio comunale dell’anno aperture verso Cortenova per segretario comunale e polizia locale, assegnazione dei gettoni di presenza e sui banchi si dibatte sul nuovo regolamento dell’ente e per quello della videosorveglianza.
Probabilmente sarà ancora in carica al prossimo consiglio comunale ma il segretario comunale Maria Grazia Padronaggio dopo quasi vent’anni di servizio a Primaluna si appresta a lasciare e da aprile dovrebbe arrivare un nuovo segretario fresco di nomina; in attesa del compimento dell’iter approvativo della convenzione con Cortenova e Perledo e dei relativi obblighi di pubblicazione si chiude un lungo periodo in cui i consiglieri hanno attribuito onere al merito della professionista sottolineandone disponibilità e preparazione.
Convenzione approvata all’unanimità: “Siamo sereni – commenta per la minoranza Riccardo Pasquini (assente giustificato il capogruppo Walter melesi) – e accogliamo positivamente che si possa lavorare con una segreteria comunale congiunta con Cortenova, vista la prossimità territoriale e la comunanza di tematiche e servizi che si possono sviluppare insieme”.
Mauro Artusi dal canto suo anticipa tra i servizi in previsione di gestione associata anche quello di Polizia Locale, pure con Ballabio, per rispondere al meglio agli adempimenti legati alla videosorveglianza nei punti strategici del paese.
I gettoni di presenza accumulati dai consiglieri nel 2024 – complessivamente 550,00 euro – son ostati destinati a due realtà attive ed importanti per il paese: la cooperativa le Grigne che si occupa della tutela della fragilità e la Parrocchia Santi Pietro e Paolo “in virtù dell’importante funzione, civica oltre che spirituale, svolta a servizio della comunità e del paese e anche come segno per il rinnovato entusiasmo che ha portato il nuovo parroco don William”.
Il clima è disteso in aula ma non manca un po’ di “sale” nella richiesta del gruppo di opposizione di modificare il regolamento comunale portando la possibilità di visione degli atti preparatori al consiglio dal giorno precedente a 5 giorni prima data dell’assemblea che la maggioranza, pur condividendo negli intenti, accoglie solo in parte per non gravare sulla attività degli uffici.
“Il regolamento del consiglio di Primaluna era fermo al 2000 – dichiara Pasquini – e gli atti legati al consiglio si potevano visionare solo il giorno prima dell’Assemblea; con questa proposta abbiamo richiesto che fossero disponibili 5 giorni prima, anche perché si fa meno di un consiglio la mese; purtroppo la nostra istanza è stata accolta solo in parte condividendo un accesso agli atti 3 giorni prima. Rimane comunque un miglioramento perché l’attività di visione degli atti va fatta con attenzione e occupa del tempo e 5 giorni 5 ci sembrava un tempo migliore, ora potremmo comunque meglio adempiere al nostro mandato e approfondire meglio le tematiche che si discutono in consiglio comunale”.
G. M.