E’ la volta di Riccardo Benedetti, un altro dei "pionieri" del mensile locale, periodico che purtroppo andrà a spegnersi alla fine di quest’anno. Ma la breve intervista si conclude con un atto di speranza, un "non si sa mai" che pronunciato da Benedetti appare più che un semplice augurio.
Benedetti, anche lei è stato tra i pionieri del Pioverna.
Certo, e Giampietro Goggi ha descritto bene alcune fasi della nascita del mensile. Aggiungerei un paio di nomi importanti: quello dell’ex sindaco di Cortenova Antonio Melesi, perché fu lui a dare il via al ciclostilato della biblioteca cortenovese da cui Il Pioverna poi nacque, e Memi Mascheri, che il giornale lo ha stampato per anni con passione ed è stato il primo a farlo.
Ora il Pioverna chiude, però.
Non è una novità perché è la seconda volta che succede. La vera novità è che la funzione della carta stampata è cambiata ed è difficile che possa, come successo l’altra volta, tornare in edicola.
Qualche ricordo?
Ne ho talmente tanti che si potrebbe scrivere un bel romanzo. Ciò che ricordo con maggior piacere, però, sono i tanti collaboratori che avevamo e che credevano in quello ce stavamo facendo. Altro ricordo è un giovane che suonava al campanello di casa a Cortenova per intervistare un ex sindaco del paese. L’intervista sarebbe finita su un nuovo giornale. Il giovane era Goggi, l’ex sindaco mio padre e il giornale che doveva uscire Il Pioverna. E da lì è iniziata l’avventura.
Poi le cose sono cambiate.
Sì, ci sono stati i passaggi di proprietà, un paio di anni di silenzio, poi il ritorno e adesso, dopo trent’anni la chiusura che sembra definitiva. E’ chiaro che tutto ciò, ame che ne sono stato fondatore e direttore, genera una grande tristezza. I tempi sono cambiati ed oggi l’informazione è usa e getta, la leggi un giorno e il giorno dopo è già dimenticata. Manca il senso della storia che in un certo senso l’inchiostro su carta era in grado di garantire.
In conclusione?
In conclusione mi spiace, ma non si sa mai. Rinato una volta, perché non potrebbe rinascere una seconda?
LEGGI ANCHE:
PIOVERNA ADDIO/PARLA GOGGI, FONDATORE
ED EX DIRETTORE DEL MENSILE
Scritto da: VN – 10/12/2014
Si è sparsa – a dire il vero ne ne parlava da tmpo – la notizia della chiusura dello storico mensile valsassinese. Ne abbiamo parlato con il fondatore e già direttore responsabile.
ADDIO PIOVERNA. LO STORICO MENSILE VALSASSINESE SOSPENDE LE PUBBLICAZIONI
Scritto da: VN – 10/12/2014
In crisi di vendite, ormai ridotto a poche copie acquistate in edicola, il mensile che visse anni d’oro non uscirà più da gennaio.