I coniugati battono i "single", questo almeno è quanto emerge dai dati paese per paese della Valsassina e in praticamente tutti i Comuni la percentuale degli sposati supera quella di celibi e nubili. Nel dato dei singoli comuni medaglia d’oro ai paesi che superano la metà dei residenti sposati: Cortenova (52,8%), Parlasco (51,1%) e Cassina (51.1). Curiose eccezioni alla “regola della coppia” Margno dove coniugati e scapoli sono in pari numero (43,6 %) e Taceno dove addirittura vincono celibi e nubili (47,7 a 41,1). Da notare tuttavia, da un punto di vista metodologico d’indagine, che le voce convivenza e fidanzamento non siano contemplate nell’indagine e pertanto è inevitabile una sovrastima del campione di popolazione nubili/celibi.
In riferimento invece al dato percentuale delle coppie separate la Valle si riscopre al di sotto della media del capoluogo (2,4%) con la conferma di Premana come comune con un basso numero di divorzi – uno ogni 200 nozze. Alti livelli di fedeltà matrimoniale anche a Pasturo e Cortenova che hanno la percentuale di divorzi rispettivamente a 0,9 e 1 per cento. “Divorzi facili” invece a Casargo e Margno.
In riferimento alla percentuale di “vedove/vedovi” invece inevitabile la stretta correlazione con l’età media della popolazione e infatti i paesi con il maggior numero di cuori solitari sono quelli con la popolazione meno giovane. L’Alta Valle in generale (Pagnona, Casargo e Vendrogno), ma anche Parlasco e l’Altopiano.