INTROBIO NEI PROSSIMI 5 ANNI: LE ”LINEE GUIDA” DELL’AMMINISTRAZIONE AIROLDI

Dunque, nei prossimi cinque anni ad Introbio le "linee guida" del programma della lista Val Biandino prevedono un miglioramento della sicurezza in paese, coinvolgendo di più le forze dell’ordine e implementando un sistema di videosorveglianza. La creazione di opportunità di studio per i giovani introbiesi e la crescita formativa saranno l’obiettivo principale della giunta Airoldi, anche la vita associativa con lo sviluppo di sinergie tra le diverse associazioni del territorio per fare e realizzare progetti insieme. 

Il gruppo Valbiandino che amministrerà Introbio nei cinque anni a venire, si impegna a gestire il territorio mettendo in sicurezza strade, corsi d’acqua, zone boschive e sentieri, salvaguardando responsabilmente l’ambiente. 

Sarà una Introbio che cercherà di recuperare le tradizioni locali rivivendo la storia del paese, coinvolgendo giovani e anziani; verrà potenziata l’attività della biblioteca. Modernità arriverà invece nel settore turismo che sarà secondo le linee guida della lista Val Biandino "innovativo e vivo durante tutto l’anno" e offrirà al commercio un supporto concreto. Introbio sarà più trasparente dal punto di vista delle relazione tra l’amministrazione e la popolazione, che potrà partecipare attivamente offrendo elementi di confronto e collaborazione. 

Per il resto, "regolare amministrazione" con nuove opere pubbliche di interesse per il paese e una politica di efficienza gestionale che punti al risparmio attribuendo correttamente le responsabilità al personale già operativo e supportandolo nel lavoro.   

Prossima puntata: Cortenova.

LE "LINEE GUIDA" DELL’AMMINISTRAZIONE AIROLDI PER I PROSSIMI CINQUE ANNI