Il vecchio Comballo, gruppo di amici che condivide l’interesse per l’arte, la cultura e l’amore per la Muggiasca, venerdì 25 aprile intende ricordare la Liberazione del Paese dal nazifascismo attraverso lo scrittore Luciano Lombardi morto nel giugno 1994 pochi mesi prima che “Pelle di vento” venisse pubblicato dalla Casa Editrice Periplo di Lecco.
Nel corso della giornata organizzata in collaborazione con la Parrocchia San Lorenzo verrà omaggiato – nel ventennale della sua scomparsa- l’uomo di cultura che era legato alla Muggiasca e nella splendida cornice di San Grato verranno lette alcune pagine di quel romanzo rimasto chiuso in un cassetto dal 1958 e stampato ormai vent’anni fa.
Ispirato ad un episodio veramente accaduto, “Pelle di vento” narra gli ultimi mesi della lotta partigiana in Muggiasca tra la Grigna maestosa ed il lago, nelle cui acque sembrano specchiarsi amori, drammi e vigliaccherie dei protagonisti. Come Fenoglio, anche Lombardi descrive la lotta partigiana con assoluto disincanto ed un piglio antieroico che fanno del suo romanzo un racconto di vita, prima ancora che una storia di guerra.
Appuntamento venerdì 25 aprile, ore 16 presso la Chiesa San Grato ai monti – Vendrogno.