Volti emozionati e tanti applausi dai presenti quando sullo schermo sono state proiettate alcune immagini e filmati delle gare di Montecatini dove i rappresentanti premanesi hanno conquistato il titolo nazionale a livello giovanile e quello per società nella staffetta femminile. Dopo i festeggiamenti, il presidente Maurizio Codega ha fatto il resoconto della stagione sportiva in corso, ringraziando il consiglio direttivo per la costante e preziosa collaborazione e i responsabili dei settori, gli istruttori, atleti e simpatizzanti. "L’associazione appartiene a tutti i soci che devono sentirla propria" ha detto Codega, che ha aggiunto, " i settori e i comitati rappresentano i bracci operativi che lavorano in autonomia, con la supervisione del consiglio direttivo" "Morris" ha parlato dei giovani e dei settori giovanili, colonne portanti del sodalizio e ha rivolto un invito alle famiglie dei ragazzi di condividere con i responsabili dei settori gli obbiettivi educativi, collaborando nella gestione delle attività e evitando di utilizzare l’associazione come un comodo parcheggio per i propri figli.
"La priorità è la formazione e l’educazione dei ragazzi, la disciplina, il rispetto dell’allenatore, dei compagni, degli avversari. Prima che allenatori siamo educatori, prima dei risultati viene la correttezza e la sportività, il rispetto delle regole" ha concluso Codega.
Alcuni dati informativi sull’As Premana:
SOCI 2013: 350
Rinnovi 2014: al 31/3 circa 305
SOCI CON INCARICHI: 85 – di cui 21 allenatori ed aiutanti
Bambini/e e ragazzi/e (dai 6 ai 15 anni) coinvolti: circa 230
SETTORI: ATLETICA: – 6 allenatori – 40 bambini/ragazze/i dagli 8 ai 15 anni che partecipano a gare di corsa campestre e in montagna a livello provinciale, regionale e nazionale – 20 giovani/adulti – maratone / ski race / corsa in montagna
PALLAVOLO 1 allenatore 1 squadra open mista pallavolo- (con elementi della valle) torneo C.S.I.; minivolley: corso scuole elem. e medie: 80 bambine/ragazze Giugno/luglio: torneo serale
BASKET: un allenatore minibasket: 40 bambini/ragazzi (dai 6 ai 13 anni) (20 a Casargo presso Cfp), 1 allenamento settimanale da sett. a fine aprile 25 sedute e 35 partite con 4 squadre: – scoiattoli (7/9 anni) che partecipano al torneo prov.le Fip – aquilotti con Introbio – under 12 e U14 con ubv – corso scuole elementari Risultati incoraggianti per un’attività nata da soli 5 anni SCI: Corso sci alpino per ragazzi delle scuole / sci club
CALCIO: 9 allenatori 45 ragazzi con 3 squadre iscritte al torneo Csi – Under 10,12 e 14 Squadra liberi csi Scuola calcio per ragazzi dai 6 ai 10 anni / 30 ragazzi Torneo di calcio ragazzi / 100 partecipanti Torneo 24 ore / 70 squadre / 420 iscritti
ARRAMPICATA SPORTIVA 4 allenatori: corso scuole 20 bambini/ragazzi Squadra agonistica: 17 elementi
STRUTTURE UTILIZZATE in convenzione, che permettono di praticare gran parte dell’attività. Palestra comunale – utilizzo quasi completo, ore annuali per corsi: 330, privati:100 circa manutenzioni programmate Centro sportivo oratoriano – contratto comodato e buoni rapporti con la Parrocchia. Ringraziamenti