Come è ormai tradizione, a Cortenova il Natale arriva prima. E precisamente a Prato San Pietro: domenica 1 dicembre, la piazza sotto al campanile si animerà di bancarelle e tavolini allestiti per il mercatino di Natale: in vendita per lo più piccoli oggetti fatti in casa e dolci tipici del periodo e della nostra zona.
Ma ad animare la giornata ci sarà anche il concorso enogastronomico "Un Bicer in Compagnia": verranno proposte diverse versioni di vin brulè, dalle più tradizionali alle più fantasiose, offerte a tutti coloro che aquisteranno, al prezzo di 2 euro la tazza dell’amicizia. Insieme alla tazza i visitatori troveranno una coccarda, da consegnare al miglior brulè, secondo il proprio gusto. Verranno premiate le tre ricette che otterranno più coccarde.
Oltre al vin brulè, a partire da mezzogiorno sarà possibile gustare polenta taragna, trippa e panini: il ricavato, compresa la vendita delle tazze, sarà devoluto interamente alla cooperativa Le Grigne, che proprio quest’anno festeggia il 30° di fondazione.
Non mancheranno le sorprese per i più piccoli: direttamente dalla Lapponia arriveranno a Prato San Pietro Fede e Anna, due aiutanti di Babbo Natale, incaricati proprio da Santa Klaus di venire a ritirare le letterine dei bambini della scuola di Cortenova, degli asili di Cortenova, Bindo e di Parlasco e di tutti i bambini che vorranno portare la propria lista dei desideri. Durante il pomeriggio verrà fatta una lettura animata di Rudolph, una delle renne di Babbo Natale, a cui seguirà un laboratorio didattico d’arte in cui i bambini verranno guidati nella creazione del personaggio principale della storia.