Andiamo in Muggiasca, su quel fantastico balcone naturale che è il Monte Muggio, affacciato sul "quel ramo del lago di Como" che però volge verso il capolugo voltiano e verso i rilievi delle Alpi svizzere. La Muggiasca è occupata principalmente dal comune di Vendrogno, che al suo interno racchiude numerose frazioni e ancora più numerose chiese e chiesette: una su tutte, forse quella che gode del panorama più bello, la chiesetta di Camaggiore.
Un altro punto da non perdere se si vuole visitare questa zona è Giumello, raggiugibile in auto: qui i pascoli e la quiete la faranno da padrone in tutte le stagioni dell’anno, con la possiilità di compiere tante passeggiate fino ai 1.800 metri del Monte Muggio.
UN TRAMONTO MOZZAFIATO IN UNA DELLE TANTE CHIESE DELLA MUGGIASCA
IL PUNTO PIU’ ALTO DELLA MUGGIASCA, LA VETTA DEL MONTE MUGGIO – 1800 m S.L.M
LA CROCE DELLA MUGGIASCA, AFFACCIATA SUL LAGO DI COMO
UN DIPINTO SACRO SUI MURI DI INESIO
LA CHIESETTA DI CAMAGGIORE AL TRAMONTO
L’ALASKAN MALAMUTE DAY, IL RADUNO DI CANI DA SLITTA CHE SI SVOLGE A GIUMELLO
UNA DELLE TANTE CHIESE DI VENDROGNO