La criticità è a livello 2 (in una scala da 0 a 4), "moderata". Il transito di un sistema depressionario di origine scandinava sulla regione alpina, con associato l’ingresso di aria più fredda a tutte le quote, determinerà secondo le previsioni un periodo di tempo debolmente perturbato sulla nostra regione a partire da oggi e almeno fino alla fine della settimana. In particolare, nel corso della giornata di domani, giovedì 21 e, in parte, anche per le prime 12 ore di venerdì 22, si avranno precipitazioni, inizialmente a carattere di pioggia e successivamente nevose o a tratti di neve mista a pioggia, fino a quote di pianura con accumuli assenti o poco significativi (1-5 cm), localmente più consistenti (5-10 cm) su cremonese, mantovano e fascia pedemontana centro-occidentale (Varese, Como, Lecco, Bergamo).
Le temperature minime per giovedì e venerdì si attesteranno attorno agli 0°C o su valori di poco inferiori, per cui non si segnalano episodi di gelate al suolo estesi e persistenti.