Si è passati quindi al sistema contributivo "puro" e secondo il presidente dell’Inps "l’età pensionabile è agganciata all’aspettativa di vita perché per fortuna si vive di più, quindi si lavorerà di più e si percepirà una pensione per più tempo". Quanti sono i valsassinesi che matureranno in questo 2013 il diritto ad andare in pensione (stando ovviamente ai dati Istat che ci dicono quante donne compiranno 62 anni nel 2013 e quanti gli uomini che in quest’anno raggiungeranno i 66 anni di vita).
Secondo i dati Istat dunque, in Valle nel 2013 i "pensionabili" saranno 237, centoundici le donne mentre gli uomini saranno 126.
Il paese con più aventi diritto ad andare in pensione sarà Ballabio con 39 persone tra uomini e donne, seguono Premana con 33 e Primaluna con 27. Perfino Morterone avrà un pensionante tra gli uomini.
|
DONNE |
UOMINI |
TOTALE |
|
18 |
21 |
39 |
BARZIO |
11 |
6 |
17 |
CASARGO |
4 |
5 |
9 |
CASSINA |
1 |
4 |
5 |
CORTENOVA |
7 |
12 |
19 |
CRANDOLA |
2 |
1 |
3 |
CREMENO |
4 |
8 |
12 |
INTROBIO |
8 |
9 |
17 |
MARGNO |
0 |
1 |
1 |
MOGGIO |
2 |
5 |
7 |
MORTERONE |
0 |
1 |
1 |
PAGNONA |
4 |
2 |
6 |
PARLASCO |
2 |
1 |
3 |
PASTURO |
11 |
15 |
26 |
PREMANA |
16 |
17 |
33 |
PRIMALUNA |
13 |
14 |
27 |
TACENO |
3 |
3 |
6 |
VENDROGNO |
5 |
1 |
6 |
|
111 |
126 |
237 |
.