Dal 1970 al 1990 è stato primo cittadino di Introbio (in forza alla vecchia Democrazia Cristiana) e per questo sarà ricordato. Fratello di Fulvia Rupani – deceduta un paio di anni fa – era consultato anche dai sindaci che gli erano succeduti. Aveva studiato ingegneria a Torino, senza portare a termine il corso di laurea, appoggiato proprio dall sorella maggiore. Non si era sposato e in pratica aveva dedicato la propria vita alla politica. Golfariano, era stato assessore in Comunità Montana ai tempi di Fazzini presidente.
Il suo omonimo (ma non parente) Fernando Rupani, attuale sindaco, lo ricorda così: "Indipendentemente dalle idee politiche e amministrative, va tributato il massimo rispetto ad una persona che ha dato tutta la sua maturità di uomo alla gestione della cosa pubblica. Esprimo le mie più sentite condoglianze, lo avevo visto qualche giorno fa quando – di rientro dall’estero – mi era stato detto che era ricoverato a Lecco. Speravamo di rivederci a Introbio, purtroppo non ce n’è stata la possibilità". Parole di stima giungono anche dall’altro introbiese Gianfranco Magni – che interruppe per qualche mese il ventennio da sindaco di Italo Rupani e dall’amico di partito Alvaro Ferrari ("Spero che la sua testimonianza di amministratore possa essere raccolta da qualche giovane; avrebbe meritato di governare il suo paese più a lungo".
Fu proprio lui a volere e portare a termine l’acquisto dalla famiglia Migliavacca della bella villa dove ha sede attualmente il Comune di Introbio (in precedenza allocato in Piazza Pretorio). Una volta conclusa la sua esperienza di amministratore, amareggiato da qualche contrasto con suoi successori si ritirò definitivamente dalla vita politica.
Da qualche tempo malato, Italo Rupani aveva infatti trascorso l’ultimo mese della sua vita alla clinica Mangioni di Lecco. La salma è stata portata oggi nella sua abitazione introbiese, i funerali verranno celebrati lunedì 26 novembre alle 14:30 nella parrocchiale del paese. Ed è facile prevedere che la partecipazione popolare sarà molto ampia.
SINDACI DI IERI E DI OGGI: DA SINISTRA GF MAGNI, ITALO RUPANI, FERNANDO RUPANI, PIAZZA, MARCONI
NEL 2010 IL DECESSO DELLA SORELLA FULVIA
Lutto a Introbio, scomparsa a 86 anni Fulvia Rupani. Lunedi’ i funerali
Scritto da: Redazione Introbio – 30/10/2010
Addio a un personaggio storico di Introbio ma non solo. Commerciante, fondatrice del Soccorso Centro Valsassina, era sorella di Italo Rupani – quattro volte sindaco del paese. Una grave malattia l’ha stroncata questa notte; commozione in paese e in tutta la Valsassina.
———————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI
PREMIO NAZIONALE GIURIA POPOLARE 2012 |
![]() |
a VALSASSINANEWS.COM |