Impegnati trenta tecnici della XIX Delegazione Lariana, con tre Unità cinofile del Cnsas e dell’A.N.C. (Associazione nazionale Carabinieri), insieme a due tecnici del Nucleo Saf (Speleo alpino fluviale) dei Vigili del fuoco di Lecco. In mattinata, grazie all’ausilio dell’elicottero Agusta 412 della Guardia di Finanza, tre squadre sono giunte in alta quota con il compito di effettuare calate tecniche nei canali che dalla cima del Pizzo Tre Signori portano a valle.
Il mezzo ha anche compiuto un sorvolo completo a 360° della parte alta della montagna. Le unità cinofile hanno invece operato nella parte più bassa. Nel pomeriggio è arrivato un elicottero dei Vigili del fuoco utilizzato per un’altra ricognizione aerea, mentre le squadre a terra si sono concentrate nella zona tra Biandino e Introbio.
Verso le 18.00, al termine delle operazioni, il confronto con la Prefettura di Lecco ha portato alla decisione di sospendere le ricerche. Riprenderanno qualora emergessero nuovi elementi oggettivi o segnalazioni precise utili per ritrovare il disperso. "Un contributo importante – afferma il CNSAS in un comunicato – è giunto da una decina di parenti e amici di Giulio Ghislanzoni, che hanno collaborato con i soccorritori nelle ricerche".
FOTO DI GIULIO GHISLANZONI TRATTA DA http://unponteconlaterradegliscomparsi.blogspot.it/
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI