L’esperienza amministrativa non gli manca: è al terzo mandato (naturalmente non consecutivo) e dopo 4 anni prima e 5 poi adesso è intorno al dodicesimo anno di "regno" a Tremenico. Per la storia (non nuova) della riduzione del cosiddetto stipendio da sindaco lui stesso sorride: "Non è mica la prima volta – commenta – avevo già tagliato il compenso da 1236 a 900 euro lordi. Adesso questa ulteriore limatina e scendo a 800, che equivalgono a circa 450 euro netti. Ma non sono il solo ad autolimitare il proprio compenso – e poi guardate che ce n’è tanti, tra gli amministratori, che non beccano per scelta neanche un centesimo…". Già, come nel caso della presidenza della Unione dei Comuni della Valvarrone.
La vicenda di quest’ultima "limatina" ruota invece intorno a quello che Pierfranco Pandiani ritiene essere stato un proprio errore durante il censimento (uno sbaglio che potrebbe costare 1200 euro alle casse del Comune), vicenda in mano agli avvocati.
Intanto però il sindaco di Tremenico "spara" contro quelle che ritiene essere le vere spese inutili: "Lunedì sera in Comune dobbiamo affrontare la storia della zonizzazione acustica. Una legge che obbliga tutte le amministrazioni a spendere migliaia di euro – soldi a mio avviso meglio investiti se dati ad esempio ai paesi terremotati del Mantovano… Per non parlare poi di un’altra roba che sto esaminando ovvero il costo dei cartelloni elettorali. Ma è possibile che nell’era delle tv prima e di internet poi, con i partiti che oltretutto provvedono da soli a portare a casa i famosi "santini", si debba ancora buttar via soldi per mettere in piedi questi tabelloni giganteschi e inutili? Ma lo sapete alle ultime elezioni quanti manifesti sono stati appesi, da noi? Zero. Nessuno. neanche uno".
Intanto il sindaco dell’autoriduzione del compenso ci risponde al telefono mentre è proprio in Comune, come gli capita spesso – ben oltre il tradizionale orario "fisso" del lunedì e sabato mattina. Roba da piccoli paesi. Roba da Valvarrone, appunto.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI