Come scrivono gli stessi promotori dell’ "Antico", non c’è bisogno di scenografi o registi. E’ il paese stesso che si mette in moto, realizzando "un progetto di proporzioni straordinarie, un evento capace di motivare i giovani e valorizzare gli anziani". Chi ha già partecipato ad una delle edizioni precedenti sa già di cosa si tratta, ma per quanti vorranno varcare quella porta che conduce a rivivere il passato, ecco una scheda sintetica e per punti con programma, percorso, eventi collaterali, informazioni utili e le immagini dell’ultimo "Antico" – quello dell’ottobre 2010.
Nelle prossime settimane Valsassinanews, media partner dell’iniziativa, proporrà altri approfondimenti e aggiornerà sui preparativi dell’evento biennale curato dalla Pro Loco di Premana.
Questo il programma della manifestazione per l’edizione 2012:
Sabato 13 Ottobre:
Apertura ore 08.30 – Chiusura ore 17.00 (orario biglietteria)
Domenica 14 Ottobre:
Apertura ore 09.00 – Chiusura ore 17.00 (orario biglietteria)
Costo biglietti:
Adulti: € 6,00 (con ingresso omaggio al Museo Etnografico di Premana)
Ragazzi: € 3,00 (fino a 13 anni)
Bambini: gratuito (fino a 6 anni)
EVENTI NELL’EVENTO
@ Chiesa dell’Immacolata OGGETTI SACRI DI UN TEMPO…PRESENTE!
Mostra di paramenti, vasi sacri e quadri restaurati.
@ Domenica ore 16.00 Chiesa Parrocchiale S. Dionigi VESPRI POPOLARI AMBROSIANI
La tradizione del canto religioso premanese rivive nella solenne celebrazione in latino con rito antico dei vespri ambrosiani.
@ Per l’occasione, le poste italiane predisporranno un timbro esclusivo di annullo postale
nel giorno di domenica 14 ottobre dalle 11.00 alle 18.00.
>>> VISITA QUI
IL SITO WEB UFFICIALE
DELLA MANIFESTAZIONE
———————————————————————————————————
ARCHIVIO "ANTICO 2010" – VALSASSINANEWS
> GALLERIA
DI IMMAGINI
SU FACEBOOK
La magia dell’antico a Premana
Dietro le quinte di un successo
Scritto da: Fernando Manzoni – 10/10/2010
Atmosfera unica, un viaggio nel passato tra mille tradizioni a volte dimenticate nella società che corre per autostrade e binari ad alta velocità. Il mondo si ferma a Premana e si torna indietro nel tempo con la complicità dei suoi abitanti, autentici protagonisti di un evento che dovrebbe far invidia a chiunque ami la sua terra cosi come l’amano i premanesi.
Immagini antiche per una domenica di ricordi
6.500 visitatori entusiasti
Scritto da: Diego Invernizzi – 10/10/2010
Bellissimi scenari da Giabbio alla mostra in centro al paese, tanti visitatori: oltre duemila questo sabato e pienone per la domenica. Gran lavoro della Pro Loco e di tutto il paese che ha saputo mostrare se stesso nel modo migliore.
Antico 2010: Premana soddisfatta.
Numeri ma non solo nel bilancio finale
Scritto da: Redazione Alta Valle – 06/12/2010
Premana rivive l’antico va in archivio e torna nel 2012. Ma intanto fa i conti e scopre che se da un lato ci sono stati (pochi) visitatori in meno rispetto alla precdente edizione, la tendenza è stata per un sabato migliore – nonostante il tempo atmosferico non abbia certo aiutato. Quasi 75mila euro divisi tra le associazioni. Intervista alla presidente della Pro Loco, Fazzini.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI