Cospicuo il numero di persone del paese accorse per celebrare la Vergine; presenti anche alcuni giovani, in particolare i coscritti del 1994 che hanno portato, come vuole la tradizione, la statua dalla chiesa di S. Michele alla parrocchiale di S. Antonio.
Presente anche quest’anno don Cesare che ha recitato il rosario durante la processione, accompagnato da don Mauro, prevosto, e don Marco Zanotti, nuovo vicario parrocchiale e responsabile di PG decanale. In chiesa don Alfredo ad attendere il corteo e a guidare la riflessione.
Il programma:
DA LUNEDI’ A GIOVEDI’
- Ore 20.00: S. Rosario, meditazione e benedizione con la reliquia della B.V.M.
VENERDI’ (festa dell’Esaltazione della S. Croce):
- Ore 15.00: Confessioni (per tutto il pomeriggio fino alle 18.00)
- Ore 20.00: S. Rosario, meditazione e benedizione con la reliquia della S. Croce
SABATO
- ore 15.00: Confessioni (fino alle 18)
- ore 18.00: S. Messa
- ore 20.30: canto dell’Akatistos (vedi locandina)
DOMENICA
- ore 10.15: S. Messa solenne.
- ore 15.00: processione per le vie del paese.