La manifestazione è particolarmente sentita: alla Cappelletta della località sui monti di Pasturo sono attese molte penne nere e molte famiglie e, anche grazie alle previsioni meteo che annunciano un week end estivo, si prospetta una bella giornata di ricordo e di celebrazione in compagnia. Inoltre quest’anno la festa in Cornisella coincide con l’ottantesimo di fondazione del Gruppo degli Alpini di Pasturo e le commemorazioni inizieranno già da sabato sera. Alle 20 l’alzabandiera in piazza Vittorio Veneto, quindi verrà deposta una corona al Monumento dei Caduti e alle 21 il maestro Giuseppe Scaioli dirigerà il concerto del Coro Grigna A.N.A. di Lecco.
Nella giornata di domenica, infine, In concomitanza della festa, l’associazione Amici del Pialeral organizza una gara podistica non competitiva: un percorso di circa 4 km che da Pasturo porta in Cornisella.
COSI’ LO SCORSO ANNO:
Pasturo: festa di Cornisella nel segno del ricordo,
ma anche dell’allegria
Scritto da: Davide Invernizzi – 11/09/2011
Anche quest’anno grande partecipazione per la festa dedicata agli Alpini. Come da programma, prima si è tenuta la messa, poi è stato il momento per mangiare e divertirsi.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI