Il vincitore del Giir di Mont 2012, Tofol Castanyer, ha impiegato 3 ore 19 minuti e 19 secondi per percorrere i 32 chilometri della gara tra i monti. Tom Owens, secondo in classifica è arrivato 125 secondi più tardi, mentre Hernando Alzaga si è presentato in piazza a Premana dopo tre minuti e 33 secondi. Per vedere arrivare il decimo in graduatoria, Dennis Brunod, il pubblico premanese ha dovuto aspettare quasi dodici minuti.
Se andiamo a vedere i parziali per settori, facendo un analisi della gara (da neofiti ovviamente), vediamo che Castanyer non è stato il più veloce a transitare all’Alpe Chiarino, anzi, il suo tempo è stato inferiore a quello di Alzaga, Golinelli e Zinca che era in testa alla gara.
Nemmeno il tratto tra l’Alpe Chiarino e l’Alpe Vegessa è andato a Castanyer, Tom Owens ha impiegato 22 minuti 45′ contro i 23.38 di Castanyer.
Fino a quel momento, in testa alla gara c’era Zinca, secondo si trovava Alzaga mentre Castanyer era al quinto posto ed ha conservato quella posizione in classifica anche nel passaggio a Bocc. Larecc, da li in avanti Castanyer ha iniziato a migliorare la sua prestazione, chiudendo il tratto Larecc – Alpe Rasga in 22 minuti 16 secondi, antipasto di quello che sarebbe la conclusione della sua gara con uno stacco di quasi un minuto sul terzo a Deleguaggio, Hernando Alzaga.
Il parziale dell’ultimo settore tra Deleguaggio e Premana è la fotografia di come è andata la gara: lo spagnolo l’ha percorso in 21 minuti e 4 secondi, 34 secondi più veloce di Tom Owens che arrivato al secondo posto.
>>> I PARZIALI PER SETTORE PUBBLICATI SUL SITO www.aspremana.it
Ecco i tempi a confronto nei diversi passaggi sia nel settore maschile (primi dieci) che in quello femminile (prime cinque)
![]() |
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI