E dopo l’alzabandiera, i Picett hanno accompagnato gli alpini per le vie di Cortabbio. Presenti anche la banda Santa Cecilia e i rappresentanti di tutti i gruppi alpini valsassinesi ma anche di alcuni paesi della Brianza e del lago. Il corteo, con in testa la bandiera italiana portata da un gruppo di bambini del paese, si è diretto in primo luogo al cimitero dove il presidente del gruppo alpini di Cortabbio, Giovanni Beri, insieme al sindaco Mauro Artusi, all’assessore Gabriele Redaelli e altri consiglieri del comune di Primaluna, ha deposto un mazzo di fiori in omaggio di Francesca Giammari Aldè moglie del Beri scomparsa qualche mese fa.
Subito dopo, il gruppo si è diretto alla sede dell’ex asilo di Cortabbio per deporre una corona d’alloro in ricordo dei soldati caduti nelle guerre.Tornati al giardinetto si è celebrata la messa dedicata alla signora Francesca e per tutto il pomeriggio si sono susseguiti canti e cori con i Picett del Grenta e gli alpini locali.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IN RICORDO DEI CADUTI NELLE GUERRE
I PICETT DEL GRENTA A CORTABBIO
———————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI