In realtà, l’attività era già ripresa, prima parzialmente ma da Pasqua in pieno. Il locale è diverso, migliorato e messo in ulteriore sicurezza; per celebrare degnamente la rinascita del suo ristorante, Airoldi ha invitato al festeggiamento circa centoventi persone (presente la "Valsassina che conta", ma non solo).
Aperitivo e cena per ripresentare a tutti un bel locale che già prima del disastro del 30 novembre scorso si stava affermando.
Nella serata-Trote Blu tanti industriali, vip vari, molti Lions e qualche lecchese (sempre "importante"). Un circolo che difficilmente avrebbe avuto, venerdì, problemi di sicurezza data la presenza di diversi rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri – a partire dai vertici provinciali. Nel corso della celebrazione, Airoldi ha promosso la fondazione dedicata alla memoria del grande Marco Simoncelli, con una raccolta di fondi a favore di un’iniziaitiva benefica.
L’attività dunque riprende, e già martedì sera è in calendario in questo stesso spazio un incontro del Panathlon lecchese, preceduto da alcune dimostrazioni di sport all’aperto – con la regia dell’instancabile Adriano Airoldi.
UN VIDEOMESSAGGIO DI SPERANZA
DAL NOSTRO ARCHIVIO:
FURIOSO INCENDIO DISTRUGGE LA CASCINA
”LE TROTE BLU” DI CORTABBIO
Scritto da: Redazione Cronaca – 30/11/2011
Un incendio di vaste proporzioni ha attaccato poco prima delle 20 la cascina "Le Trote Blu" di proprietà di Adriano Airoldi in località Fregera di Cortabbio – Primaluna. Distrutta la parte superiore dell’edificio (tetto e ristorante), salvo il piano terra, recuperati tutti i cavalli presenti nelle scuderie. Danni ingentissimi.
Trote Blu, il giorno dopo. E’ l’ora
delle ispezioni e delle perizie
Scritto da: Redazione Cronaca – 01/12/2011
Mattinata intensa dopo la drammatica notte dell’incendio all’agriturismo di Fregera di Cortabbio. Si va verso l’ordinanza di inagibilità. FOTO E VIDEO
———————————————————————————————–
SOSTIENI BALLABIO NEWS
E VALSASSINANEWS.
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
ATTIVI E INDIPENDENTI