Partiamo dal secondo episodio: sono comparsi in questi giorni alcuni cartelli, appesi vicino alla Casa delle Guide ed all’inizio della pista ciclabile, che segnalano la presenza di tettoie in eternit a poca distanza dalla parete di roccia, dalla strada sterrata che porta da Introbio a Barzio (la "Spinera") e dalla stessa ciclopedonale della Valsassina. Si tratterebbe, secondo quanto affermato negli avvisi affissi da un anonimo, di coperture in amianto di quella che un tempo era una porcilaia e la cui presenza risulterebbe molto pericolosa per la salute.
Il secondo caso segnalato è una nostra "vecchia conoscenza": si tratta della famosa limaia, ovvero quelle lamine metalliche di scarto, trasportate quotidianamente da grossi camion lungo la Provinciale della Valsassina e che per legge dovrebbero essere coperte con teloni per evitare di finire a terra, col rischio di causare danni a chi passa in quel momento (e successivamente: sono in definitiva delle specie di piccole lame come coltellini, che possono far male, bucare gomme e altro ancora).
A febbraio alcuni lettori ci avevano segnalato l’abitudine da parte di una delle due ditte impegnate in questo business di NON coprire i cassoni che trasportano la limaia. Una volta denunciato il fatto da parte del nostro giornale, quasi per incanto i teloni erano ricomparsi ma poi, anche a fronte della cronica mancanza di controlli in materia, ecco che i Tir sono nuovamente belli scoperti.
La prova? Oltre alle numerose testominanze e alla possibilità di vedere quotidianamente questi camion girare in modo irregolare per la Valle, ecco una nuova foto – un po’ sfuocata ma che rende bene l’idea (pubblicata qui a destra >>>).
Succederà qualcosa dopo questa nuova pubblicazione? I tanto attesi controlli verranno effettuati e, nel caso, saranno elevate le adeguate sanzioni?
Ce lo auguriamo – ma, chissà perché, iniziamo anche a nutrire poca fiducia nelle nostre stesse parole…
DAL NOSTRO ARCHIVIO:
LIMAIA: I NOSTRI LETTORI SEGNALANO
”I SOLITI FURBETTI DEL TELONE”
VALSASSINA, SCOPPIA IL CASO ”LIMAIA”.
SEGNALAZIONI CONTRO I TRASPORTATORI
Scritto da: Redazione Ambiente Valsassina – 03/02/2012
Cos’è la "limaia"? Si tratta degli scarti di lavorazione di materiali metallici, flange in particolare. Gli avanzi sono dei piccoli pezzi delle dimensioni di pochi centimetri, comunque pericolosi se cascano dai camion che li trasportano. E in Valsassina ne cadono parecchi a terra, complice – sostengono alcuni lettori – la brutta abitudine di non coprire i cassoni che viaggiano sui Tir.