AMENITÀ DALLA VALSASSINA E DINTORNIESTERNAZIONI NOTTURNE DI CICERUACCHIO



* E’ fortunatamente rientrata la nomina di Paolino Maddaloni a Prefetto di Lecco. E’ stato lui stesso a fare il beau geste dopo che il PD lecchese aveva invitato i borgomastri ad esprimere un parere negativo a questa decisione, per la non banale ragione che la persona in questione è pendente di un rinvio a giudizio da parte della magistratura di Napoli. L’invito è stato accolto in modo bipartizan.
Il presidente della Provincia Daniele Nava, pur apprezzando la decisione di Maddaloni, si è prontamente infilato le braghe del garantismo denunciando la diffusa abitudine di considerare un indagato già colpevole prima della sentenza definitiva. 
Mauro Piazza, coordinatore del PDL lecchese, rincara la dose criticando i borgomastri di Barzio e di Pasturo che hanno firmato la petizione che definisce … una chiassosa rappresentazione dei buoni (un pochino criminali) e dei cattivi.
Pronta la risposta degli interessati.Guido Agostoni di Pasturo, pur ritenendo valida la presunzione di innocenza, rifirmerebbe la petizione perchè ritiene che un rappresentante dello Stato deve essere totalmente trasparente.
Andrea Ferrari di Barzio si dichiara garantista convinto, ma è anche del parere che le persone che rappresentano le istituzioni devono essere al di sopra di ogni sospetto.
I politici, in questo caso del PDL ma vale anche per il PD,  continuano incredibilmente a non capire che la difesa d’ufficio di persone discutibili, altro non fa che allargare la distanza tra la classe politica e i cittadini. Beppe Grillo ringrazia per così tanta generosità.

* Volano gli stracci nella Lega Nord di Lecco. Protagonisti i due parlamentari Roberto Castelli e Lorenzo Bodega, che non si risparmiano accuse e contumelie. Il primo critica l’ex sindaco di Lecco non tanto per le sue dimissioni dalla Lega (che gli tornano comode perchè si libera di un pericoloso concorrente), ma per non avere rinunciato al seggio senatoriale che ritiene di esclusiva “proprietà” del partito.
A sua volta Bodega accusa Castelli di essere un perdente perchè alle elezioni amministrative ha consegnato Lecco al centro-sinistra, e rincara affermando che, nonostante non abbia più incarichi ministeriali, continua a spostarsi con l’auto blu. 
In questa tenzone non poteva mancare il contributo di Pucci Ceresa, in una delle tante vesti (questa volta quella di coordinatore del Carroccio lecchese).
Pucci ribadisce ancora una volta, facendo pompieraggio, che non esiste alcuna contrapposizione tra Bossi e Maroni. Affermazione assolutamente credibile….
Il buon Bodega, che gode di salde amicizie nel PD (Brivio tra tutti), può essere tentato di approdare alla corte della Brambilla, a sua volta in paziente attesa dello sfascio del PDL per accasarsi da qualche parte. Un altro esempio del “nuovo” che avanza.
Beppe Grillo ringrazia ancora.

* E’ normale che un’amministrazione comunale uscente lasci a quella entrante la cassa vuota e/o qualche rogna da pelare. Tra tutte Barzio, governata da amministrazioni spendaccione, che si sono fortemente indebitate nel tempo.
Nulla di male se le spese valessero la candela. Così non è. L’ex borgomastro aveva trovato il modo di come continuare a buttare via del denaro pubblico per realizzare una pista di soccorso, tra i piani di Bobbio e la partenza della funivia, al fine di evacuare gli sciatori  in caso di avaria dell’impianto o di pessime condizioni climatiche.
Ha concorso anche lui a spendere circa 2 milioni di euro, ma non essendo sufficienti i soldi, ha lasciato ai posteri l’opera incompleta.
Questa grana, infatti, se la deve ora gestire l’attuale borgomastro Andrea Ferrari, incazzato come una biscia, perchè non ha la possibilità di reperire i fondi necessari.
Larga parte dell’opinione pubblica ritiene quest’opera inutile perchè costruita su un tracciato talmente scosceso che permette la percorrenza solo ad una piccola parte di sciatori provetti (è una “nera”) e poco sicura, ovviamente, per coloro che dovessero scendere a piedi.
A suo tempo, infatti, fu progettata come una pista di discesa libera, anche da competizione, spacciandola per pista di sicurezza in modo da poter godere dei finanziamenti pubblici.
Al vecchio sindaco non frega più una mazza perchè il problema, con grande sollievo, non è più suo. Anche in questo caso, Beppe Grillo si spertica di ringraziamenti.

* Dalla stampa locale apprendo che all’ospedale Manzoni è stato ricoverato un signore  che ospitava nel retto una bottiglietta di vetro, introdotta quasi interamente dalla parte più larga.  Forse come conseguenza di fatale un “bunga-bunga” che, senza scomodare Arcore, pare che da sempre si pratica anche sui nostri versanti  lacustri e montani.
Il massimo della sfiga è che il nostro ha dovuto subire un delicato intervento chirurgico perchè il manufatto si è rotto durante l’estrazione.
Il primario del pronto soccorso che ha provveduto alla bisogna, ha restaurato al meglio la parte peccaminosa. Ha dichiarato che non lo ritiene affatto un evento raro, precisando che  anche le signore non disdegnano.
Al malcapitato non poteva venire in mente che era preferibile utilizzare qualche prodotto orto-frutticolo, meno a rischio di … effetti collaterali?
Che la razza umana fosse un tantino porcellona non lo scopriamo oggi. Litteris docet.

—————————————————————————————

AMENITÀ DALLA VALSASSINA E DINTORNI<br>ESTERNAZIONI NOTTURNE DI CICERUACCHIOAngelo Brunetti detto Ciceruacchio (Roma, settembre 1800 – Porto Tolle, 10 agosto 1849) fu un oste e un patriota italiano, che combatté per la seconda Repubblica romana, alla cui caduta fuggì con Giuseppe Garibaldi per raggiungere Venezia. Il soprannome ciceruacchio, datogli da bambino, è la corruzione dell’originale romanesco ciruacchiotto (grassottello).

[da Wikipedia.it]

 

 

 

 

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

aprile 2012
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

aprile 2012
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30