Approvato in linea tecnica dal Comune di Taceno un progetto di carattere ambientale per la sistemazione idraulico/forestale di un tratto del Pioverna. Taceno – territorio di captazione – partecipa al bando indetto dalla Provincia per l’assegnazione di fondi dovuti ai comuni interessati dallo sfruttamento delle acque. Grazie ai progetti riguardanti opere di recupero ambientale, naturalistico e turistico le amministrazioni comunali interessate possono, dal passato mese di dicembre, chiedere che torni loro parte dei contributi pagati dalla Norda alla Provincia per l’utilizzo delle acque sul proprio territorio.
Taceno, grazie a questa norma, presenta un progetto del valore di 40mila euro per il recupero ambientale, naturalistico e turistico delle aree lungo l’asta destra del torrente Pioverna oltre alla realizzazione di un tratto della pista ciclopedonale della Valsassina. Sono già inoltre in corso una serie di interventi lungo la sponda del torrente Pioverna finalizzati a recuperare e migliorare lo stato dei luoghi, sotto ogni profilo paesaggistico, colturale, turistico anche a fronte anche del fatto che è in programma la ripartenza delle Antiche fonti di Tartavalle Terme.
Anche a Cremeno è stato presentato nello stesso ambito un progetto per il ripristino della sponda destra di Via Pioverna, e la Provincia ha accordato un finanziamento da oltre 38mila euro. Il Comitato di Valutazione ha ritenuto ammissibile a contributo la proposta progettuale del Comune dell’Altopiano nella misura del 70% dell’ammontare e precisamente per 38.297 euro.
DALL’ARCHIVIO DI VN
Introbio, a Natale 200mila euro dall’acqua, ma non e’ un regalo
Scritto da: Redazione Introbio – 06/12/2011