Nella puntata di questo martedì del programma Geo & Geo condotto da Sveva Sagramola un ampio servizio sulle Grigne con un particolare approfondimento sul recente ritrovamento del fossile di una stella marina. Flora e bellezze ambientali partendo dalle ghiacciaie del Moncodeno, lavorazioni casearie, fauna locale e tante belle immagini sia aeree che dalle viscere della montagna – senza dimenticare la famosa storia alpinistica della Grignetta.
Un servizio di oltre venti minuti offre una panoramica in chiave naturalistica delle bellezze delle Grigne.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO COMPLETO
(Il servizio sulla Grigna inizia al minuto 38 circa)
DALL’ARCHIVIO DI VALSASSINANEWS:
La stella marina di Pasturo si lava
la ‘faccia’ e si presenta in pubblico
Scritto da: Fernando Manzoni – 23/02/2012
Eccola finalmente. Ora la possiamo vedere in tutti i suoi particolari. La stella marina fossile trovata qualche mese fa a Pasturo, grazie al lavoro del professor Andrea Tintori, rivela parti interessanti e rare da ritrovare. L’esemplare è stato pulito in maniera approfondita, portando alla luce molti particolari. Un gruppo di scienziati arriverà in visita agli scavi di Pasturo a settembre.
Il fossile di stella marina di Pasturo,
potrebbe diventare il Ciro valsassinese?
Scritto da: Fernando Manzoni – 03/01/2012
La paleontologia è appassionante (e non solo per i bambini e i ragazzi) perché i fossili "raccontano" la nostra storia antica e l’evoluzione della vita ha sempre un grande fascino, soprattutto quando se ne danno le prove attraverso appunto i fossili. Le parole appartengono ad Andrea Tintori, il paleontologo che ha scoperto nelle nostre montagne il fossile di stella marina.
I nuovi fossili della Grigna: ecco cosa hanno
da offrire le nostre montagne
Scritto da: Davide Invernizzi – 29/12/2011
Il Grignone non è solo lo scenario di disavventure, come è successo purtroppo in questi giorni. La nostra montagna è ricca di fossili e reperti paleontologici, una caratteristica che dovrebbe essere incentivata, come accade ad esempio in Cina.