Cala il silenzio (brutta cosa) sulla difficile situazione delle scuole sempre più piccole per le esigenze delle famiglie dell’Altopiano valsassinese. Ieri sera nuovo incontro, stamattina mutismo quasi generalizzato – e certamente concordato – da parte dei protagonisti. Cari valsassinesi, soprattutto cari genitori interessati a sapere se vi costruiranno dei piani sopra alla scuola esistente, se andrete altrove, se magari i vostri figli saranno ospitati dalla Colonia della Cassa Edile… Ecco, cari valsassinesi, potrete sapere, ma a cose fatte.
Sempre che qualcosa si faccia, dato che ormai da mesi le chiacchiere stanno a mille ma i fatti, come si suol dire, a zero. Il nuovo vertice di mercoledì sera è stato "aggiornato", se ne riparlerà verso i primi di aprile (non sarà l’1, che cade di domenica, fortunatamente).
Sembra – pare, si dice, forse, chissà – che si sia discusso intanto di quote di ripartizione delle spese per le scuole. Bene. Sul dove e come queste verranno frequentate dai piccoli alunni, è mistero. Anzi: silenzio, dunque peggio.
DAL NOSTRO ARCHIVIO, SULL’ARGOMENTO:
ELEMENTARI DELL’ALTOPIANO, NULLA
DI FATTO: COMUNI DIVISI PIU’ CHE MAI
Scritto da: Redazione Altopiano – 23/11/2011
Lungo vertice, terminato alle 22:30, per risolvere la questione delle scuole elementari. Ma le due ore di confronto andate in scena a Cassina Valsassina non hanno portato risultati concreti – se non evidenziare i contrasti e le differenze di opinione sulla risoluzione della vicenda.
Che pasticcio quelle elementari dell’Altopiano:
e il bimbetto dove lo metto?
Scritto da: Redazione Altopiano – 18/11/2011
Notoriamente al limite, le scuole primarie di Cassina Valsassina, che aggregano gli alunni in età da elementari dell’intero Altopiano valsassinese, stanno per "scoppiare". Ma il problema è: dove sistemare il numero crescente di allievi? Mille idee, contrapposte, ancora nessuna soluzione. Ma ormai è corsa contro il tempo.