Nell’annunciare qualche settimana fa che dal prossimo primo di aprile don Marco prenderà l’incarico di parroco di Pozzo d’Adda e Bettola di Pozzo d’Adda, nel milanese, avevamo sottolineato come – nonostante la data – si trattasse di tutt’altro che uno scherzo. La notizia del trasferimento e della "promozione" a parroco del giovane sacerdote ha fatto il giro della Valsassina, scatenando una ridda di commenti; proprio la quantità ma soprattutto la contraddittorietà dei giudizi sull’operato del responsabile della Pastorale Giovanile in Valle ci ha convinti ad affrontare l’argomento – spinoso sempre quando si dà voce alla gente a proposito di una singola persona, ancor più difficile se la faccenda riguarda cose di chiesa.
Lo facciamo cercando di offrire più sfaccettature possibili, anche con l’aiuto dei nostri lettori. E proprio da uno di voi arriva una lettera che sostanzialmente rimprovera a don Marco di avere "sbagliato tutto". E’ un’opinione personale, di un "addetto ai lavori" (già animatore di oratorio a Taceno); e personali sono anche le riflessioni del nostro esperto di religione, Giacomo Piazza, che ha intervistato Galli e ne fa in uno dei servizi linkati a fondo pagina un ritratto assai positivo.
Vedete, due laici che operano all’interno del mondo cattolico della Valsassina hanno idee opposte sulla stessa persona. Ma è facile rendersi conto delle visioni diverse sulla medesima figura – quella di don Marco, appunto: è sufficiente girare per i paesi della Valle e chiedere un parere. Troverete sempre e comunque chi vede le cose in modo differente, e il dibattito su questi 5 anni nella Pastorale Giovanile diventa a volte appassionato, a tratti perfino violento.
Quanto basta per portare la discussione sulle pagine di Valsassinanews, il giornale che registra direttamente e senza filtri i sentimenti e gli umori della gente di questa zona. Oggi vi proponiamo due contributi, come detto agli antipodi; ci piacerebbe che il confronto proseguisse, pubblicamente, con i vostri interventi (via mail oppure sulla pagina di Facebook di VN). Naturalmente, la prima replica spetta al protagonista di questa che più che un’inchiesta vuol essere una sorta di approfondimento. Per comprendere meglio cinque anni comunque importanti della nostra vita.
Don Marco: ”Ho lavorato in Valsassina
per l’unità e la fratellanza degli oratori”
Scritto da: Giacomo Piazza – 15/03/2012
IL PEZZO "PRO"/Don Marco racconta in esclusiva per Valsassinanews la sua missione pastorale in Valsassina. Con la testimonianza del nostro collaboratore Giacomo Piazza.
‘THE GAME IS OVER: DON MARCO,
IL GIOCO E’ FINITO”
Scritto da: lettera firmata – 16/03/2012