La revoca dell’ordinanza con cui si imponeva la bollitura per almeno dieci minuti dell’acqua a Moggio (per renderla potabile) è stata sottoscritta dal primo cittadino, Graziano Combi. Si chiude così dopo un mese la vicenda – che ha avuto vari passaggi, registrando anche qualche polemica.
Di seguito gli articoli di VN dedicati alla questione:
Lettera da Moggio: ”Ma come possiamo
essere rimasti senza acqua potabile?”
Scritto da: lettera firmata – 07/03/2012
A ieri sera (martedì) la famosa ordinanza per la bollitura dell’acqua nel Comune di Moggio era ancora affissa. E non si vedeva traccia di contrordine. Sempre al calar della sera ci ha scritto un residente – per nulla convinto della situazione.
ACQUA A MOGGIO, LRH GARANTISCE: ‘ORA
IL SINDACO PUO’ REVOCARE L’ORDINANZA’
Scritto da: Redazione Altopiano – 05/03/2012
Dopo l’articolo di VN sulla non potabilità dell’acqua nel paese dell’Altopiano ecco una lettera giunta da Lario Reti Holding che spiega come, la scorsa settimana, due campionamenti successivi "hanno confermato il ripristino delle condizioni di conformità delle acque".
MOGGIO E’ DA UN MESE SENZA L’ACQUA POTABILE:
SALE LA PROTESTA
Scritto da: Redazione Altopiano – 04/03/2012
L’ordinanza che impone la bollitura dell’acqua per almeno 10 minuti risale ai primi di febbraio. Gli abitanti sono pazienti ma qualcuno inizia a mugugnare. E un residente ha fatto delle analisi, da cui emergerebbe la totale mancanza di cloro nella rete idrica. Il sindaco spera nell’intervento di Lario Reti "Forse già nei prossimi giorni".
Moggio, l’acqua non e’ potabile:
problemi ”di gioventu’ ” per Lario Reti
Scritto da: Lorenzo Milesi – 13/02/2012
Da qualche giorno sulle vetrine dei locali pubblici di Moggio e sulle bacheche comunali campeggia l’avviso di ACQUA NON POTABILE (se non previa bollitura per almeno 10 minuti) per la rete idrica del paese. Un notevole disservizio, che poteva essere evitato. Ecco perché.