Un bilancio delle manifestazioni natalizie passate ed una aniticipazione di quelle del prossimo anno e ancora una "frecciatina" al campanilismo: questi i temi trattati da Wladimiro Radogna nell’intervista rilasciata lo scorso venerdì al nostro giornale.
Puntuale è arrivata in redazione una risposta da una mamma di Cortenova a riguardo sopratutto del problema del concorso dei presepi e che vuole mettere in campo la questione cultura nelle scuole e nel Comune.
Ecco la lettera giunta a Valsassinanews:
Buongiorno
Le scrivo da Cortenova e volevo rispondere all’assessore Radogna . Riguardo al concorso dei presepi , l’assessore , come lui denota, quest’anno, ha avuto un calo dei partecipanti per via della giuria. Io ho partecipato per tre anni solo per il piacere di farlo , ma l’anno scorso durante la premiazione, mi sono sentita un pò offesa ,e questa sensazione l’hanno recepita in tanti!!! Infatti il malcontento si è rivelato tale !!!!Una persona della giuria si è permesso di dire : "alcuni dei presepi non avevano ne
capo ne coda ,ci vuole un po di criterio per farli " enfatizzando poi la bellezza di quelli , che sin dallla prima edizione vincono.
I commenti delle persone : " era scontato che vincessero loro" o "io non lo faccio più!!" ," mica tutti hanno tutto l’anno da dedicare al presepe". Per carità ci sono altri problemi più importanti ,ed è una bella iniziativa del comune ,ma proprio per questo si sarebbe dovuti restare senza competizione, e le persone ne avrebbero creati di più.
Passando poi all’abbuffata , anche questa è una bellissima idea ,ne dò una io all’assessore , perchè non fare un concorso gastronomico ??? una gara tra famiglie , dividerle in categorie , primi secondi , dolci….. potrebbe essere interessante !!
Passiamo alla riunione dell’auto medica … probabilmente le persone non sono intervenute, perchè non tutti riescono ad avere il tempo di leggere gli avvisi apposti in comune, se uno è via da Cortenova tutto il giorno , non può essere informato su tutto no?
Io come tanti , ne eravamo al corrente , avvisati da altri mezzi di informazione , ma purtroppo ,o per fortuna c’è ancora la gente che lavora fino a tardi e poi hanno anche una famiglia da accudire !
Mi piacerebbe, inoltre , che l’assessore Radogna , esponesse qualche idea per la cultura Cortenovese … io ho una bambina di 7 anni che frequenta la seconda elementare , ma io sopratutto per i bambini (e non) di Cortenova non vedo nessun interesse durante l’anno , se non nel periodo natalizio!!
La ringrazio molto per la cortese attenzione dedicatami .
Saluti.
[LETTERA FIRMATA]
LEGGI ANCHE