Come è tradizione, con l’arrivo della ricorrenza, il paese dell’Alta Valsassina diventa il punto di incontro per centinaia di persone che hanno degustato i piatti tradizionali locali preparati nei saloni della pro loco o nei ristoranti del paese, con un buon movimento di clienti, soprattutto comitive organizzate.
La sera di sabato è stato acceso il grande fallò sotto lo sguardo sorpreso e divertito di grandi e piccoli che hanno approfittato del rogo di assi, legna e mobili vecchi per riscaldarsi nella freddissima serata. Freddo si ma niente neve, fatto questo che non ha permesso il normale svolgimento della gara di slittino che è stata annullata.
I festeggiamenti sono terminati con la tombolata della domenica pomeriggio che ha visto la partecipazione di molta gente dopo la messa solenne nella parrocchia locale.


