Proprio mentre si sentono pessime notizie a proposito di tagli che interesserebbero a breve e pesantemente anche il Soccorso Alpino, ecco la nuova edizione di "Sicuri sulla neve", a Barzio ma contemporaneamente anche in una cinquantina di altre località sciistiche in tutta Italia. Organizzatori lo stesso CNSAS, con Servizio valanghe CAI, Società Scialpinistica Falc e Scuola Regionale di Scialpinismo.
Sicuri sulla neve è una giornata didattica nata nel 2000, in memoria della moglie dell’istruttore di scialpinismo Enrico Volpe, nella foto a destra – Patrizia Pagani deceduta proprio a causa di un incidente provocato da una valanga. Al centro dell’attenzione dell’iniziativa ancora una volta la prevenzione: gli istruttori convenuti ai Piani di Bobbio hannod ato vita ad una serie di "campi dimostrativi" dedicati di volta in volta ad Artva, sondaggi, autosoccorso e così via.
Come sempre, il Soccorso Alpino ha colto l’occasione per fare il punto sugli interventi, che in Valsassina e Grigne sono stati 133 nel corso 2011 (su circa 1300 interventi totali nel tgerritorio della regione). Molti anche gli sforzi sulle piste da sci: in Valle ben 587 solo nello scorso anno.
>>> SU LECCONOTIZIE UNA AMPIA SCHEDA IN MATERIA