Domenica 15 gennaio sarà possibile toccare con mano i principi di un corretto approccio alla montagna, che non deve prescindere da una profonda conoscenza a da un rispetto che può davvero salvare la vita.
La giornata è soprattutto rivolta ai nomerosi escursionisti e ai frequentatori delle cime innevate e intende fornire loro, o quantomeno rinfrescare, la conoscenza degli strumenti indispensabili ad una corretta prevenzione, ma anche le operazioni da mettere in campo nelle eventuali malaugurate fasi successive agli incidenti che devono sempre meno funestare le passeggiate sulla neve in montagna degli appassionati delle cime alpine.
Siti web di riferimento: www.sicurinmontagna.it – www.cnsas.it – www.cai.it – www.cai-svi.it – www.falc.net
LE ULTIME DUE EDIZIONI (dall’archivio di VN):
Neve e sole: tutto esaurito e
‘Sicuri con la neve’ ai Piani di Bobbio
Scritto da: Anna Rosa – 16/01/2011
Fortunata domenica di sole e neve in Valsassina, dove le temperature primaverili registrate nel corso della giornata hanno riscaldato gli avventori dei comprensori sciistici dell’Altopiano. Ai Piani di Bobbio la ormai classica iniziativa collegata al progetto "Sicuri in montagna" e dedicata agli incidenti da valanga
Successo per ”Sicuri con la neve”
Serve prudenza: 30 morti nel 2009
Scritto da: Anna Rosa – 17/01/2010
Oggi, 17 gennaio, tutta una serie di eventi organizzati in oltre venti località alpine ed appenniniche italiane, hanno realizzato la giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga. Quasi duecento i partecipanti a Bobbio: è stato necessario uno stop alle iscrizioni per eccesso di domande.