Come da "tradizione", i Re Magi a Moggio passano il 30 di dicembre, lungo il loro percorso che li porterà ad essere a Bellano il 6 di gennaio. Dieci anni di manifestazione, che via via si è arricchita di nuovi elementi, ma ha mantenuto la voglia, il desiderio e la passione di festeggiare tutti insieme.
La festa non è solo il passaggio dei Magi: il paese è in festa per il Natale, e le varie rappresentazioni del presepe e della natività oggi si animano, con i paesani che fanno il formaggio, che fanno il pane, artigiani in piazza che fanno sculture da tronchi di legno… Pecore e galline decorano il paese, per quei bambini che non hanno occasione di vederli sempre. Alcuni esercenti offrono qualcosa per riscaldarsi, come cioccolata e vin brulé, che accompagnano le passeggiate in paese.
Mentre gli zampognari Alessio e Roberto creano l’atmosfera, arrivano le 20 e 30, orario del ritrovo alla rotonda per accogliere i Re Magi che scendono dalla Culmine.
E lì inizia la festa, con canti e balli per le vie del paese, fino a giungere in centro dove, dopo aver salutato Re Erode, i tre re si portano sulla scalinata della Chiesa per rendere omaggio a Gesù Bambino! Benedizione di Don Agostino, ed un caloroso saluto per il nuovo anno, per rivederci di nuovo tutti insieme il prossimo a festeggiare insieme.





