PRIMALUNA: ETERNIT ACCANTO ALLA PISTA CICLABILE

Buttati nei rovi si possono riconoscere diversi scarichi di immondizia, materiale edile (cubetti di porfido, cemento…) ma anche  pericolosissimi laminati di eternit, rotti, e quindi con un altissimo rischio che nell’aria circostante siano disperse le sostanze cancerogene proprie dell’amianto. Ricordiamo che l’eternit e l’amianto hanno necessità di particolari cicli di smaltimento per essere resi innocui  per la salute umana.

La cosa grave di questa discarica è che si trova a brevissima distanza dalla pista ciclabile della Valsassina, luogo molto frequentato da bambini e sportivi; inoltre questi scarichi sono stati lasciati nel bel mezzo del letto della Valle di Baredo, quindi con il rischio di inquinamento delle acque della Valle stessa e del torrente Pioverna.

La "discarica" si trova tra Cortabbio e Primaluna, molto vicino ad una strada sterrata parallela alla pista ciclabile, oltre ad essere ai margini del Parco Regionale della Grigna Settentrionale.