Una bella soddisfazione per l’associazione di volontari con sede ad Introbio-Sceregalli ma che opera in tutta la Valle. "Grazie al loro Impegno e alla loro costanza il nostro organico da oggi può vantare 6 operatori DAE in più da aggiungere ai già numerosi operatori" commenta il presidente del SCV Fulvio Tantardini [nella foto a destra]
"Credo sia una notizia importante da dare a tutta la Valsassina perchè si pretende personale sempre più qualificato e servizi sempre più efficienti e quando questo avviene credo sia giusto dare una certa importanza sia per l’informazione sia per dare la giusta gratifica a chi con impegno e dedizione raggiunge importanti traguardi".
Scheda da wikipedia: Soccorritore DAE
Colui che è addestrato all’uso del defibrillatore semiautomatico. Oltre al normale percorso formativo per diventare soccorritore, è necessario seguire un corso di addestramento integrativo di otto ore, con relativo esame. Superato questo, è necessario ottenere il patentino di abilitazione davanti ad un’apposita commissione. L’abilitazione all’uso del DAE ha validità annuale e il rinnovo si ottiene mediante corso di riaccredito con relativa prova d’esame; in alcune realtà il corso di formazione per all’uso del DAE è compreso in quello di formazione..