I gazebo di scuole di sci e sci club, i commercianti di articoli sportivi legati al mondo degli sport invernali, le bancarelle ricche di prodotti tipici locali da assaggiare o acquistare, la polenta delle Contrade di Barzio, la musica dei BoilHer e molto altro ancora, sino ad un singolare stand presso il quale farsi decorare bastoncini da sci o aquistare rompicapo da rifugio. Secondo l’ITB sono stati 6.500 i visitatori di giornata.
SOPRA: LO SCENARIO ALL’ARRIVO DELLA FUNIVIA DEI PIANI DI BOBBIO
E presso i rifugi del comprensorio pranzi convenzionati hanno completato il quadro di una partecipatissima giornata in montagna: una processione ininterrotta conduceva dall’arrivo della funivia sino a monte, dove le poche chiazze di neve artificiale prodotta sino ad oggi hanno concesso ai più piccoli la possibilità di toccare con mano un inverno che ancora appare lontano.
A comprovare la massiccia affluenza di residenti e villeggianti in quota, ecco un centro paese insolitamente tranquillo per una domenica pomeriggio, al termine della quale una spiacevole sorpresa (multa) attende gli imprudenti autori di improbabili parcheggi lungo la strada che dal cimitero conduce al piazzale della funivia…
SOTTO: AI PIANI DI BOBBIO UNA SPLENDIDA GIORNATA
![]() |
L’appuntamento con la stagione invernale prenderà il via agli inizi di dicembre.