L’appuntamento è fissato alle 21 di oggi, sabato 19 novembre, quando Ambrogio Moccia sarà presente nell’aula consiliare annessa al Comune di Ballabio dovre affronterà due argomenti ugualmente importanti e sentiti al giorno d’oggi. Temi: la Privacy -Tutela della riservatezza – tutela della sicurezza: due priorità da armonizzare e ancora lo Stalking – Un fenomeno da conoscere per contrastarlo.
Vediamo intanto con chi abbiamo a che fare. Ambrogio Moccia non è un magistrato qualunque: si tratta infatti del primo giudice italiano ad essersi occupato di terrorismo islamico e recentemente è stato presidente del tribunale che ha giudicato il disastro accaduto all’aeroporto milanese di Linate.
Lo abbiamo contattato telefonicamente per avere un paio di anticipazioni sulla conferenza in programma dopodomani. Cortesemente ci ha descritto con poche e precise parole di cosa tratterà: "Per la Privacy, vedremo insieme al pubblico di Ballabio se sia meglio essere spiati oppure venire protetti; ma soprattutto come sia possibile provare ad ottenere entrambe le cose. Lo Stalking invece è un fenomeno che va individuato a partire dalla ‘petulanza’ di certe persone. Petulanza che in casi determinati, oltre certe soglie diventa criminale. Come proteggerci da questi comportamenti? Ne parleremo sabato".
Due aspetti rilevanti nella vita di tutti noi, due temi davvero "massicci" ma affrontati con la mediazione di un magistrato di vaglia. Ad intervallare le due trattazioni, un intermezzo musicale con il Maestro Giuseppe Mazzoleni e la cantante Claudia Mauri.
In questo caso più che mai la Valsassina ha a disposizione un’opportunità: un evento con un relatore di indubbia qualità. Speriamo di poetr riferire, domenica mattina, di una sala piena in occasione di un appuntamento di questo livello.