E’ davvero "pubblicamente utile" l’acquedotto dalla sorgente "Alta" alla Norda di Primaluna? Qual è il pensiero di amministratori, imprenditori, politici e soprattutto degli abitanti della Valsassina? Il nostro giornale dà il via oggi ad una serie di servizi dedicati a questo tema importantissimo per l’economia e l’ambiente dell’area.
Si comincia con un riepilogo dei servizi di VN sul tema e un semplice indirizzo di posta elettronica: scrivete a info@valsassinanews.com per esprimere la vostra opinione; ne daremo conto nei prossimi giorni, in vista della conferenza di servizio programmata per lunedì 12 dicembre alle 10 presso la sede dell’amministrazione provinciale a Lecco. In quell’occasione potrebbe essere approvato o meno il progetto relativo alla costruzione del nuovo acquedotto – e contestualmente esserne dichiarata la famosa "pubblica utilità".
DOSSIER ACQUEDOTTO: TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SUL CASO DEGLI ULTIMI DUE ANNI
Acquedotto Norda al Lago di Sasso, a breve conferenza servizi in Provincia
Scritto da: Fernando Manzoni – 10/11/2011
Con un fax spedito ai comuni di Introbio e Primaluna, la Provincia di Lecco ha convocato le due amministrazioni alla Conferenza di Servizio per discutere della concessione mineraria del Lago di Sasso alla società Norda Spa. L’incontro avverrà a Lecco il 12 dicembre nella sede dell’amministrazione provinciale.
Acquedotto al Lago di Sasso, Bregaglio:
”No a trattative tra Enel e Norda”
Scritto da: Redazione Introbio – 15/07/2011
I proprietari dell’Alpe Sasso inviano una nota all’amministrazione provinciale, riferendosi a "trattative private per la subconcessione del bene demaniale acqua, senza alcuna autorizzazione superiore". Ma, sostiene la Fratelli Bregaglio, trattandosi di concessione del demanio, l’Enel non può trasferirla a favore di terzi. Ovvero all’azienda produttrice di acque minerali.
Acquedotto Norda, Nava accelera sulla
”pubblica utilita’ ”
Scritto da: comunicato stampa – 16/06/2011
Nel pomeriggio di oggi si è svolto un incontro tra la Provincia di Lecco e la Norda Acque Minerali per risolvere le problematiche relative alla dichiarazione di pubblica utilità, anche alla luce delle recenti polemiche.
Inchiesta/Ecco chi e’ davvero contro
il progetto di acquedotto della Norda
Scritto da: Redazione Valsassina – 12/12/2010
Alfredo Ciresa, la Fratelli Bregaglio Snc e l’avvocato Arrigoni di Introbio: questi i firmatari delle tre osservazioni presentate in forme diverse ma convergenti nel significato, depositate presso gli uffici dell’amministrazione provinciale di Lecco. Da una a 25 pagine (più allegati), le critiche si appuntano su rischi ambientali e diverse questioni tecniche, legali e burocratiche. Valsassinanews inizia oggi a presentare tutte le documentazioni anti-acquedotto dalla Val Biandino.
Nuovo acquedotto Norda, ‘piovono’ osservazioni
da parte dei valsassinesi
Scritto da: Redazione Valsassina – 07/12/2010
Privati ma anche imprese stanno facendo arrivare al Protocollo della Provincia di Lecco le loro deduzioni, con motivazioni diverse ma convergenti nel senso generale: tutte sono contrarie al progetto di un nuovo acquedotto dell’azienda di Primaluna. E’ la collocazione presso il Lago di Sasso in Val Biandino a scatenare le osservazioni, consegnate nei termini previsti da un bando diffuso qualche settimana fa.
ACQUEDOTTO DAL LAGO DI SASSO: ADESSO PARLANO
I ”PADRONI” DELLA VALBIANDINO
Scritto da: Sandro Terrani – 25/11/2010
Normalmente riservata, la Fratelli Bregaglio Snc che possiede nel complesso oltre 4 milioni di metri quadri di terreni in Biandino, entra nel dibattito sul nuovo acquedotto che la Norda intende costruire per portare acqua dalla vallata al suo stabilimento di Primaluna. Intervista esclusiva all’avvocato Colombo.
Nuovo acquedotto, ora la Norda
”avvisa” gli 80 proprietari dei fondi
Scritto da: Redazione Introbio – 09/11/2010
Ricordate la vicenda degli "atti di significazione" fatti recapitare a una ottantina di soggetti in vista del passaggio sulle loro proprietà di una nuova linea? Ora si apre un nuovo capitolo, con l’informazione ai titolari dei terreni di quanto avverrà. Coinvolti privati ed enti pubblici tra Introbio e Primaluna.
NUOVO ACQUEDOTTO NORDA: ADESSO
C’E’ LA RICHIESTA DI ”PUBBLICA UTILITA’ ”
Scritto da: Redazione Introbio – 15/06/2010
ESCLUSIVA VALSASSINANEWS L’opera denominata "Acqua alta" ovvero l’acquedotto che porterà allo stabilimento di Primaluna le risorse idriche prelevate dalla zona del Lago di Sasso in Val Biandino si farà. E già si parla di ‘servitù’ lungo il tracciato. L’azienda però accenna a indennità che "potranno essere concordate". Espropri e trattative forse già entro settembre.
Pessina (Norda): in Val Biandino
”c’e’ acqua in abbondanza”
Scritto da: Nadia Alessi – 15/04/2010
Lo dice informalmente l’amministratore unico della Norda Carlo Alberto Pessina, parlando del lago di Sasso in Val Biandino. Lì vicino – afferma – ci sono altre due fonti, troppo "dure" per gli standard della Norda. Ma che il Comune di In
Questione Norda: ”pace armata”
tra Comune di Introbio e Provincia
Scritto da: Redazione Politica Valsassina – 28/01/2010
Dopo lo scambio di lettere non proprio amichevole tra Villa Migliavacca e Villa Locatelli, in corso prove tecniche di riavvicinamento tra l’amministrazione introbiese e la Provincia di Lecco. Indiscrezioni e fatti certi in una vicenda dai contorni ancora tutti da definire.
Norda, scontro politico e istituzionale
Provincia contro Comune di Introbio
Scritto da: Redazione Politica Valsassina – 23/01/2010
La vicenda del nuovo acquedotto Norda fa registrare ulteriori colpi di scena: ora l’amministrazione provinciale ha mandato una lettera al Comune di Introbio replicando alla richiesta di sospendere i sopralluoghi sui terreni interessati al passaggio delle tubazioni.
Anche a Primaluna si parla della Norda
Scritto da: Fernando Manzoni – 21/01/2010
Fuori programma al consiglio di Primaluna. A seduta quasi finita, il consigliere della minoranza Davide Maroni ha posto una domanda ai presenti a proposito di una nuova captazione in quel di Vimogno. Il sindaco Artusi (nella foto) "si informerà".
Nuovo acquedotto Norda: parola
a Marconi. L’ex sindaco spara a zero
Scritto da: Redazione Introbio – 20/01/2010
Lettera di Eusebio Marconi sulla vicenda del nuovo impianto in progetto. Dopo l’invio di 80 "atti di significazione" a cittadini della Valle (e al comune di Introbio), si è aperta la questione in modo clamoroso. Eusebio Marconi si è sentito chiamato in causa e per questo ha voluto precisare. A modo suo.
Nuovo acquedotto Norda: 80 lettere
suscitano polemiche tra i privati
Scritto da: Redazione Introbio – 05/01/2010
Sono un’ottantina i soggetti privati, proprietari di porzioni di terreno tra la Val Biandino e Primaluna, che hanno ricevuto in questi giorni un "atto di significazione" in vista del passaggio sulle loro proprietà di una nuova linea destinata a portare acqua alla nota azienda valsassinese.