Da giugno infatti la radio non dava segni di vita e molti ascoltatori storici si sono chiesti che fine avesse fatto. Giancarlo Vitali, storico direttore e proprietario dell’emittente, ha deciso di vendere le frequenze subito dopo il trasferimento degli studi da Corso Martiri della Liberazione a un nuovo appartamento di Malgrate di fronte al ristorante Griso.
Creata nel 1976 da una scissione di Radio SuperLecco, Cristal ha cominciato a trasmettere in via Bezzecca, rimanendo negli studi per quattro anni. Nel 1981 poi si è trasferita al civico 55 del corso lecchese in un appartamento al primo piano, dove per ben 30 anni ha trasmesso fino a questa stagione, e da dove ha tenuto compagnia a decine di migliaia di ascoltatori grazie a musica, dediche, giochi e indovinelli, ospiti famosi, dibattiti e notiziari sempre aggiornati.
Gli affezionati di Cristal nell’ultima stagione hanno potuto seguire i programmi musicalidel mattino con Giovanni Fumagalli nella prima fascia, Cinzia Locatelli nella seconda e di Tony Dilevrano alla domenica, mentre nel pomeriggio i microfoni sono stati affidati a Guido Milani. Per l’animazione serale la conduzione è stata portata avanti dai giovani di Ragazzi e Cinema, che hanno fatto conoscere la radio ad un grande pubblico con interviste, giochi e ospitate in diretta. Inoltre i giornali radio, gli annunci, le offerte di lavoro e le indimenticabili cronache delle partite della Calcio Lecco hanno fatto di Cristal una radio molto ascoltata e di primo piano nel panorama lecchese. Non va dimenticato poi il grande apporto di chi lavora dietro le quinte tra cui la contabile Paola Castelnuovo.