Si conferma comunque il generale esaurimento delle precipitazioni, previsto per il pomeriggio di domani, mercoledì. Però nel frattempo la Regione Lombardia ha emesso alle 12.30 di oggi un avviso di criticità per rischio idrogeologico sulle nostre zone. Il livello è "Moderata", ovvero il terzo in una scala di cinque. Il prossimo aggiornamento della soituazione è previsto entro le 13 di domani. Di seguito le previsioni meteo di ARPA Lombardia per i giorni a venire.
METEO LOMBARDIA BOLLETTINO METEOROLOGICO PER LA LOMBARDIA EMESSO MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2011 ALLE ORE 13 |
![]() |
![]() |
EVOLUZIONE GENERALE Oggi precipitazioni diffuse, localmente forti, dovute ad una perturbazione legata ad un’ampia depressione sull’Atlantico. Mercoledì si conclude il transito della perturbazione, in movimento verso est: precipitazioni possibili fino al mattino, schiarite dal pomeriggio a partire da ovest. Da giovedì graduale formazione di un’area di pressione relativamente alta e livellata sul Centro Europa; sulla Lombardia scarsa circolazione atmosferica con ristagno di aria umida sulla Pianura, possibilità di pioviggine o nebbie ma tendenza generale a tempo soleggiato nel finesettimana.![]() PREVISIONE FINO ALLE ORE 24 Cielo ovunque coperto. Precipitazioni diffuse, da moderate a localmente forti sulle Prealpi bergamasche e bresciane, a tratti intense con possibilità di rovesci soprattutto nel tardo pomeriggio e in serata sulla parte centrorientale della regione. Neve oltre i 2000 metri. Temperature massime in pianura tra 9 e 12 °C. Zero termico intorno a 2800 metri. Venti in pianura moderati da est in rotazione da ovest nel corso del pomeriggio a partire dalla Pianura Occidentale, in montagna moderati meridionali. |
|||
![]() |
Stato del cielo: inizialmente ovunque coperto; nel corso del mattino riduzione della nuvolosità sui settori occidentali, dal pomeriggio schiarite a partire da ovest, in estensione verso est. |
||
![]() |
Stato del cielo: su tutti i settori molto nuvoloso con copertura più insistente su Pianura, Oltrepò Pavese e Prealpi, meno marcata e con qualche temporanea schiarita sull’area alpina. |
||
![]() |
Stato del cielo: sulla Pianura in prevalenza molto nuvoloso o a tratti coperto, salvo temporanea riduzione della nuvolosità nelle ore pomeridiane; sulle aree montane poco nuvoloso. |
||
Sabato sulla Pianura molto nuvoloso per nubi basse o nebbia, in parziale dissolvimento nel pomeriggio, sulle aree montane sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti. Temperature stazionarie. Venti in pianura deboli di direzione variabile o calma, in montagna deboli di direzione variabile. Domenica poco nuvoloso salvo addensamenti di nubi basse o nebbia sulla Pianura nelle ore notturne e al primo mattino. Precipitazioni assenti. Temperature stazionarie. Venti in pianura deboli di direzione variabile o calma, in montagna deboli orientali. |