Il tecnico installatore Marco Ganassa di Barzio, dice la sua in risposa al lettore che aveva denunciato mancanze nella ricezione dei canali Rai nella "ValPiana". Secondo Ganassa, nella zona è da settimane che non si verificano dei disservizi, aggiungendo che l’arrivo del digitale terrestre ha portato dei miglioramenti come l’ottimizzazione delle immagini, l’audio e una maggiore copertura con un numero superiori di canali.
Per poter vedere i canali in maniera ottimale, commenta ancora il tecnico, occorre un impianto d’antenna in buono stato. Per quanto riguarda le trasmissioni Rai criptate, Ganassa spiega che "sul satellite alcune trasmissioni sono criptate per problemi di diritti, perché il segnale "invade" tutta Europa e i diritti vengono acquistati solo per il territorio Italiano. Anche Mediaset ogni tanto cripta le trasmissioni sul satellite. Il segnale è cifrato per chi ha i decoder di SKY, per poter vedere sempre i canali Italiani via satellite e sufficiente avere il diffusissimo decoder di TVSAT.
In Valsassina se si ricevono i canali di Mediaset, La7 e le tv locali, si DEVE ricevere anche il segnale della RAI, conferma il tecnico: "Che ci sia qualche piccolo problema di fermo immagine e squadrettamenti sporadici sulla RAI sicuramente è vero, ma è impossibile che i canali non si vedano".
La RAI ad esclusione di Premana, Casargo, Esino Lario e Moggio è in banda VHF. Questa banda risente di più dei vari problemi di mal collegamento dei cavi/impianto. "Io consiglierei – conclude il tecnico – di controllare bene i collegamenti tra antenna e decoder/tv e magari sentire il vostro installatore. Quella zona è coperta dal ripetitore dello Zucco Angelone ed in alcuni posti anche da quello di Narro e quindi mi pare strano che ci siano problemi".
Naturalmente il dibattito rimane aperto: segnalateci problemi o conferme a info@valsassinanews.com.