Secondo il nostro corrispondente, a Cortenova il consiglio è variabile ed inaspettato come un temporale d’agosto nel quale si può trovare sempre un argomento interessante. Temi che possono sembrare calmi fanno scattare putiferi incredibili oppure regnano pace e sorrisi anche su questioni importanti. Scontri verbali a volte infiniti e soporiferi tra la parte più attiva della maggioranza ed il rappresentante di spicco della minoranza Giancarlo Benedetti.
Diverbi più goliardici, coloriti e perchè no dialettali tra il sindaco Selva e Agnese Selva. Il pubblico è variabile almeno quanto il consiglio che spesso non si tira indietro e si fa sentire, a volte anche più di certi consiglieri. La nostra pagella: emotività politica 5, allegria in sala 7, tensione tra maggioranza e minoranza 6.

Taceno invece ha un consiglio tranquillo, molto "luminoso" per via delle luci presenti in una sala moderna dove sicuramente si vede il "tocco" femminile dell’amministrazione: ogni consigliere ha la sua targhetta con nome e cognome, posizionata nel posto giusto, con delle cartellette predisposte e dentro sicuramente l’ordine del giorno.
La pagella che diamo a Taceno è la seguente: emotività politica 5, allegria in sala 7, tensione tra maggioranza e minoranza 5.
Consigli comunali in Valsassina:
le nostre ”pagelle” speciali
Scritto da: Fernando Manzoni – 01/10/2011
Chi non ha mai vissuto l’esperienza di assistere ad uno di essi, non sa cosa si perde. Proviamo a fare una radiografia delle sedute di consiglio in alcuni dei paesi valsassinesi, evidenziando le caratteristiche di ogni singola riunione. Vediamo intanto come sono "dall’interno" le sedute di consiglio a Primaluna, Introbio e Pasturo