Coordinati dal dirigente della Comunità Montana Giacomo Camozzini, i lavori del convegno "ENERGIA TERMICA DA BIOMASSE LEGNOSE: OPPORTUNITA’ DI INVESTIMENTO PER I SETTORI PUBBLICO E PRIVATO OFFERTE DAI NUOVI INCENTIVI" ha visto la partecipazione di personalità del mondo istituzionale e tecnici del settore.
L’assessore regionale Alessandro Colucci ha sottolineato come le biomasse siano una fonte di energia da sviluppare in tutta la Valsassina. Colussi ha sottolineato come na la Regione stia dando particolare attenzione allanotsra Valle all’interno della sua opera, volta ad incrementare la percentuale di uutilizzo di legname proveniente proprio da queste stesse zone.
Al simposio di Barzio, interventi di Alberto Denti (presidente Comunità Montana), dell’assessore della CM Davide Combi e ancora di Fabio Dadati, assessore allo Sviluppo Economico -dellaProvincia di Lecco.
Si è parlato delle biomasse forestali nella filiera bosco legno energia in Lombardia, di Legno, energia, territorio, ambiente: sfide e prospettive, dei nuovi incentivi per l’energia termica da biomasse legnose con le relative opportunità per gli investitori pubblici e privati e ancora di calore da legna, cippato e pellet: come si fa e quando conviene dalla scala domestica alle minireti di teleriscaldamento, con esempi pratici (a Cremeno, Taceno e nella stessa sede della CM Valsassina, Valvarrone, Val D’Esino, Riviera. Successivamente i partecipanti hanno visitato la piattaforma di una ditta di Lasnigo (CO) e alcuni impianti a biomasse pubblici e privati gestiti dalla stessa azienda.